CRONACA
Temporali con forti accumuli anche in pochi minuti! Poi la settimana avrà temperature sopportabili
L'allerta 3 è partita alle 15 e durerà fino alla mezzanotte di oggi. Sarà caratterizzata da temporali mobili, non si escludono grandine, forti raffiche di vento e scariche elettriche (fulmini). La fase più intensa sarà tra le 17 e le 21 di oggi

LOCARNO - Dopo la canicola, i temporali. MeteoSivzzera ha diramato un'allerta di grado 3 per temporali a partire dalle 15 di oggi che interessa tutto il Cantone.

Essa durerà fino alla mezzanotte di oggi. Sarà caratterizzata da temporali mobili, non si escludono grandine, forti raffiche di vento e scariche elettriche (fulmini). 

La fase più intensa sarà tra le 17 e le 21 di oggi.

Sul sito di MeteoSvizzera si legge infatti:

"Nel corso del tardo pomeriggio e in serata sono attese almeno due linee di instabilità provenienti da sudovest che daranno origine a temporali a tratti violenti. I temporali potranno causare localmente forti piogge, grandine e forti raffiche di vento. Sono attesi  localmente accumuli di 10-25 mm nell'arco di 10 minuti. La grandine potrà assumere dimensioni di alcuni cm e le raffiche di vento potranno raggiungere i 90-120 km/h.

La previsione dei temporali è molto difficile e complessa. I temporali più violenti sono attesi in una fascia che spazia dalla Svizzera romanda alla regione di Basilea. Forti temporali sono tuttavia possibili anche nel Vallese e a Sud delle Alpi.

A Sud delle Alpi, una prima linea di temporali ha attraversato il Ticino e il Moesano nel tardo pomeriggio.  Dopo una tregua, una seconda linea potrebbe seguire nel corso della serata.

Nelle Alpi e nelle Prealpi orientali, l’effetto favonico dovrebbe inibire notevolmente l’attività temporalesca. Anche in queste regioni i temporali non dovrebbero essere di forte intensi".

Per domani invece si prevede "al Sud dapprima in parte soleggiato. Nel corso della giornata sviluppo di cumuli e in seguito qualche rovescio o temporale, più probabile nel Sopraceneri e nel Moesano. In Engadina abbastanza soleggiato e probabilmente asciutto. A basse quote temperature minime sui 18 gradi, massime vicine a 27. In Engadina vicine a 21. In montagna vento moderato dal settore sud. Isoterma di zero gradi sui 3800 metri"

Simile il tempo per martedì, "almeno in parte soleggiato, specialmente tra il Sottoceneri e l'Engadina. Nella seconda metà della giornata sviluppo di cumuli e rovesci o temporali sparsi, più probabili verso le Alpi. A basse quote temperatura minima 17 gradi, massima 26, in Alta Engadina 15. In montagna vento moderato da sudovest. Isoterma di zero gradi a 3700 metri".

Mercoledì ci saranno "intervalli soleggiato alternati a nuvolosità più estesa e qualche rovescio o temporale, specialmente nella seconda metà della giornata e verso le Alpi. 26 gradi", mentre giovedì si prevede "solo in parte soleggiato, ma sempre ancora tendenza a rovesci o temporali sparsi, in particolare verso le Alpi. 25 gradi".

Le temperature dovrebbero comunque scendere, come si nota. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un altro sabato temporalesco, è allerta 3. Poi avremo una settimana di temperature fresche

CRONACA

Ancora allerta per pioggia, sarà un primo agosto bagnato

CRONACA

La pioggia sta per tornare: allerta 2 in tutto il Cantone

CRONACA

Torna il vento in Ticino: forti raffiche ovunque. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado 3

CRONACA

Ci aspetta un weekend con possibile pioggia. E stanotte gela!

CRONACA

Le temperature scendono e nel Mendrisiotto è addirittura allerta gelo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025