CRONACA
Morte assiderate sul Monte Rosa, una delle vittime lavorava a Bellinzona
P.V, la più giovane delle due, lavorava come insegnante a Bellinzona. Vani i tentativi di soccorso

SVIZZERA – Tragedia sul Monte Rosa, dove due alpiniste italiane sono morte assiderate. Un uomo, invece, è sopravvissuto ed è attualmente ricoverato in un ospedale in Svizzera. Le vittime sono M.S (29 anni) e P.V (28 anni), entrambe residenti in Verbania.

I tre erano partiti per l’ascensione della Piramide Vincent e hanno raggiunto la vetta solo nel pomeriggio di ieri, mentre stava iniziando la bufera. Le pessime condizioni meteo erano state ‘anticipate’ dai bollettini. Le operazioni, però, si sono rivelate estremamente difficili a causa dal buio, oltre che dal maltempo. I tre sono stati raggiunti verso le 21: una scalatrice è morta pochi minuti dopo l’arrivo dei soccorritori mentre l’altra è stata trasportata al rifugio Mantova dove il medico ha tentato invano di rianimarla.

Una delle due vittime – riporta Tio – lavorava in Ticino, a Bellinzona, come insegnante. Erano entrambe amanti della montagna e delle escursioni, come testimoniano le tante fotografie postate sui social.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia al Monte Rosa, il cordoglio del DECS

CRONACA

Tragedia del Rosa: Paola e Martina, tradite dalla montagna che amavano

CRONACA

Precipita un elicottero sul Monte Rosa, salve le cinque persone a bordo

CRONACA

Bellinzona, aggressione e minacce di morte a una funzionaria delle ARP

CORONAVIRUS

Via libera alla vaccinazione delle farmacie, per ora è un test. I contagi stanno per diventare esponenziali

CORONAVIRUS

De Rosa, Merlani e Lepori ottimisti. "Ma la pandemia esiste ancora e attenzione alle varianti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025