CRONACA
Precipita un elicottero sul Monte Rosa, salve le cinque persone a bordo
L'incidente è avvenuto questa mattina, poco dopo le 7:45, a una quota di circa 4'500 metri, nella zona del Colle Gnifetti

SVIZZERA – Un elicottero della compagnia aerea elvetica Air Zermatt è caduto stamane sul massiccio del Monte Rosa, in territorio svizzero, vicino al confine con l'Italia. In base alle prime informazioni raccolte, le cinque persone a bordo sono in buone condizioni. L'incidente è avvenuto intorno alle 7.45, a una quota di circa 4.500 metri, nella zona del Colle Gnifetti, poco sotto Capanna Margherita, il rifugio alpino più alto d'Europa.

La Centrale unica del soccorso valdostana è in contatto con il servizio di emergenza sanitario svizzero 144: il Soccorso alpino valdostano era pronto a dare aiuto in elicottero ma le autorità svizzere hanno fatto sapere di non avere al momento bisogno di supporto visto che le persone coinvolte stanno bene.

L'incidente è avvenuto in una zona che non è deputata al decollo e all'atterraggio di elicotteri e le cause di quanto avvenuto dovranno essere accertate. Visto il numero di persone a bordo, è possibile che in quel momento il velivolo fosse impegnato in un'attività di volo panoramico o turistico.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Morte assiderate sul Monte Rosa, una delle vittime lavorava a Bellinzona

CRONACA

Tragedia al Monte Rosa, il cordoglio del DECS

CRONACA

Sottomarino scomparso durante una missione alla ricerca del Titanic, a bordo cinque persone

CRONACA

Corpo senza vita ritrovato in alta Val Malvaglia. In corso l'identificazione

CRONACA

Incidente a Melide, un'ora e mezza di ritardo sulle strade ticinesi

CRONACA

Tragedia del Rosa: Paola e Martina, tradite dalla montagna che amavano

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025