CRONACA
Tragedia al Monte Rosa, il cordoglio del DECS
Il DECS ha avviato un sostegno psicologico agli allievi e ai colleghi della docente morta assiderata sul Monte Rosa

BELLINZONA – Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) è "profondamente toccato dalla tragedia avvenuta sul Monte Rosa, che ha coinvolto una giovane docente attiva nel Canton Ticino. Il DECS esprime profondo cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia. In queste ore verrà attivato un sostegno psicologico agli allievi e ai colleghi docenti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Morte assiderate sul Monte Rosa, una delle vittime lavorava a Bellinzona

04 LUGLIO 2021
CRONACA

Morte assiderate sul Monte Rosa, una delle vittime lavorava a Bellinzona

04 LUGLIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia sul Passo del Susten, due docenti ticinesi le vittime. Il cordoglio del DECS

CRONACA

Precipita un elicottero sul Monte Rosa, salve le cinque persone a bordo

CRONACA

Tragedia del Rosa: Paola e Martina, tradite dalla montagna che amavano

CRONACA

Il DECS esprime cordoglio e vicinanza alla comunità scolastica della Vallemaggia

CRONACA

Inclusione e socialità, il bilancio del DECS sull'anno scolastico

POLITICA E POTERE

De Rosa, la tentazione DECS è forte

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025