CRONACA
La Svizzera quarta nella staffetta 4x100. Ajla Del Ponte delusa
"Lo sport è fatto di momenti belli e brutti, ma questo è sicuramente uno di quelli più bassi degli ultimi anni. Fa male, malissimo, perché vogliamo regalare a tutti dei grandi risultati, e pure a noi stesse", ha detto la ticinese

TOKYO - Un'altra gara positiva, con un'impresa sfiorata. La staffetta 4x100, a cui partecipava la ticinese Ajla Del Ponte, ha infatti chiuso ai piedi del podio, ma senza gioia.

Ajla, Riccarda Dietsche, Mujinga Kambundji e Salomé Kora hanno chiuso la finale al quarto posto in 42’’08. Da queste Olimpiadi si portano a casa il record svizzero, stabilito però in semifinale.

A vincere è stata Giamaica, seguita da Stati Uniti e Gran Bretagna.

Non è assolutamente però felice Del Ponte, anzi. Durante le interviste non trattiene le lacrime: "Lo sport è fatto di momenti belli e brutti, ma questo è sicuramente uno di quelli più bassi degli ultimi anni. Fa male, malissimo, perché vogliamo regalare a tutti dei grandi risultati, e pure a noi stesse. Oggi purtroppo non ci siamo riuscite", ha detto alla RSI. Le sue compagne condividono la delusione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tokyo 2020, finale con nuovo record per la staffetta 4x100 femminile

05 AGOSTO 2021
CRONACA

Tokyo 2020, finale con nuovo record per la staffetta 4x100 femminile

05 AGOSTO 2021
CRONACA

Non arriva la doppia medaglia ticinese, ma per Ajla Del Ponte c'è un ottimo quinto posto

31 LUGLIO 2021
CRONACA

Non arriva la doppia medaglia ticinese, ma per Ajla Del Ponte c'è un ottimo quinto posto

31 LUGLIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sport ticinese in lutto, addio a Sergio Ostinelli

CORONAVIRUS

Allenarsi col Covid. Ajla Del Ponte: "In camera o sul balcone, usavo la bici, simulavo lo sprint, lavoravo sulla forza"

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025