CRONACA
La Svizzera quarta nella staffetta 4x100. Ajla Del Ponte delusa
"Lo sport è fatto di momenti belli e brutti, ma questo è sicuramente uno di quelli più bassi degli ultimi anni. Fa male, malissimo, perché vogliamo regalare a tutti dei grandi risultati, e pure a noi stesse", ha detto la ticinese

TOKYO - Un'altra gara positiva, con un'impresa sfiorata. La staffetta 4x100, a cui partecipava la ticinese Ajla Del Ponte, ha infatti chiuso ai piedi del podio, ma senza gioia.

Ajla, Riccarda Dietsche, Mujinga Kambundji e Salomé Kora hanno chiuso la finale al quarto posto in 42’’08. Da queste Olimpiadi si portano a casa il record svizzero, stabilito però in semifinale.

A vincere è stata Giamaica, seguita da Stati Uniti e Gran Bretagna.

Non è assolutamente però felice Del Ponte, anzi. Durante le interviste non trattiene le lacrime: "Lo sport è fatto di momenti belli e brutti, ma questo è sicuramente uno di quelli più bassi degli ultimi anni. Fa male, malissimo, perché vogliamo regalare a tutti dei grandi risultati, e pure a noi stesse. Oggi purtroppo non ci siamo riuscite", ha detto alla RSI. Le sue compagne condividono la delusione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tokyo 2020, finale con nuovo record per la staffetta 4x100 femminile

05 AGOSTO 2021
CRONACA

Tokyo 2020, finale con nuovo record per la staffetta 4x100 femminile

05 AGOSTO 2021
CRONACA

Non arriva la doppia medaglia ticinese, ma per Ajla Del Ponte c'è un ottimo quinto posto

31 LUGLIO 2021
CRONACA

Non arriva la doppia medaglia ticinese, ma per Ajla Del Ponte c'è un ottimo quinto posto

31 LUGLIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sport ticinese in lutto, addio a Sergio Ostinelli

CORONAVIRUS

Allenarsi col Covid. Ajla Del Ponte: "In camera o sul balcone, usavo la bici, simulavo lo sprint, lavoravo sulla forza"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025