CRONACA
Le lacrime di Gobbi: "Grazie marco, ci mancherai tanto!"
Il messaggio d'addio del consigliere di Stato: "Abbiamo pregato per te. Il Nano ha scommesso su di te. E tu hai vinto"

*Dal profilo Facebook di Norman Gobbi

Abbiamo pregato per te. Per te tutti abbiamo sperato. Ieri pomeriggio, questa notte e al risveglio mi sono passate nella mente centinaia di situazioni in cui abbiamo condiviso gioie, preoccupazioni, rare litigate e tante soddisfazioni. Momenti di vita vissuti intensamente.

Come tu hai vissuto intensamente ogni singola ora della tua vita. Il Nano, con cui ora ti ritrovi, ti ha scelto giovanissimo, scommettendo su di te.

E questa scommessa l’hai sempre vinta tu. Grazie alla tua intelligenza e a quella sensibilità che ti faceva entrare in sintonia con la nostra gente. Ogni ticinese oggi ha un ricordo personale di te, tanto eri popolare. Ed è un ricordo sicuramente bello. Questi ricordi e il tuo esempio li porto e li portiamo per sempre nei nostri cuori. Grazie Marco, ci mancherai tanto!

*Consigliere di Stato
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

È morto Marco Borradori

11 AGOSTO 2021
CRONACA

È morto Marco Borradori

11 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gobbi annuncia che verrà introdotto il biglietto nominativo per stadi e piste

CRONACA

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi di nuovo in visita nei Comuni

CRONACA

L'addio a Borradori. Cassis: "Marco ci mancherai". Gobbi: "Per me sei stato un modello". Foletti: "Un compagno di viaggio". Leoni: "Non mi arrenderò, continuerò a cercarti". Il cugino Luca: "Combattevi per valori universali"

CRONACA

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi in visita nei Comuni del Medio Malcantone

POLITICA E POTERE

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi in visita in alcuni Comuni del Mendrisiotto

CRONACA

Norman Gobbi in visita ai Comuni ticinesi

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025