CRONACA
Trovata una sistemazione per i bambini dell'asilo del Palasio
Per i 146 bambini della scuola dell’infanzia (SI) gravemente danneggiata dal maltempo sono in fase di preparazione le aule all’interno dei prefabbricati già sul posto

BELLINZONA – Gli allievi della SI del Palasio iniziano l’anno scolastico alle Scuole Nord. Per i 146 bambini della scuola dell’infanzia (SI) gravemente danneggiata dal maltempo sono in fase di preparazione le aule all’interno dei prefabbricati già sul posto. Verranno garantiti refezione e trasporto. La misura non tocca gli allievi delle vicine Scuole elementari.

Dopo aver valutato le alternative possibili, il Municipio ha deciso di optare per lo spostamento temporaneo degli allievi iscritti alla Scuola dell’infanzia Palasio di Giubiasco all’interno dei moduli prefabbricati situati nei pressi delle Scuole Nord a Bellinzona.

Nei prossimi giorni le famiglie verranno informate in dettaglio della misura e dei diversi aspetti organizzativi. Sono già in corso i lavori di preparazione delle aule in questione. I moduli risultano liberi in attesa di accogliere il mobilio delle Scuole Nord durante il cantiere previsto nel corso dell’anno scolastico 2022/2023.

La data di inizio delle lezioni è pertanto al momento vincolata dai tempi di fornitura del mobilio e del materiale, ma la stessa cadrà al più tardi alla seconda settimana dell’anno scolastico. Sono pure in fase di allestimento i servizi di refezione e di trasporto che risulteranno pure assicurati.

All’interno di questa struttura, oltre alle otto sezioni del Palasio sarà attivo anche uno dei quattro nuovi centri extrascolastici della Città. Il Municipio tiene qui a ringraziare tutte le famiglie che spontaneamente si sono annunciate con l’intenzione di fornire materiale utile per le attività ludiche e didattiche della scuola dell’infanzia, dopo l’allagamento di sabato 7 agosto e le altre persone che in questi giorni hanno manifestato la propria disponibilità per aiutare a trovare soluzioni di emergenza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Esigenze diverse", per ristrutturare le Scuole Nord di Bellinzona chiesto un credito di 26,65 milioni

CORONAVIRUS

Il Covid influisce sui risultati scolastici? Nel primo semestre parrebbe di no

CRONACA

Maltempo: a Losone scuole medie chiuse fino a mercoledì, asilo ed elementari riaprono martedì. Brissago senza acqua potabile

CRONACA

Il DECS lancia l'anno scolastico, tutte le prossime sfide

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025