POLITICA E POTERE
"Mi dimetto dall'UDC e dal Consiglio comunale. Collaborerò con le autorità"
Le parole del funzionario della Sezione della circolazione che metteva in vendita targhe particolari che sarebbero dovute andare all'asta. Marchesi; "Dimissioni assolutamente inevitabili"

BELLINZONA - Il funzionario della Sezione della circolazione indagato ha deciso di uscire allo scoperto. Simone Orlandi è reo confesso e ha deciso di dimettersi dai vertici dell'UDC bellinzonese e dal Consiglio comunale di Bellinzona. Si è assunto le sue responsabilità in una nota trasmessa tramite il suo legale.

"Mi dispiace per quanto successo in un momento difficile della mia vita. Mi assumo l’insieme delle mie responsabilità collaborando con le autorità", ha scritto. "Intendo altresì dimettermi dalle cariche pubbliche, sia in seno al Consiglio comunale a Bellinzona che all’interno dell’UDC e confido che i miei errori non arrechino pregiudizi al partito".

L'UDC a sua volta ha rilasciato un breve commento, a nome di un deluso Piero Marchesi. "Quanto accaduto, oltre a imbarazzare la persona e a compromettere la sua professionalità, getta purtroppo anche un’ingiusta ombra su tutta l’Amministrazione cantonale e sulle numerose collaboratrici e collaboratori che operano quotidianamente, con impegno e in modo onesto, in favore della popolazione. Troviamo assolutamente inevitabile l’intenzione di Simone Orlandi di dimissionare dal suo ruolo di consigliere comunale, oltre che dalle sue funzioni in seno al partito. Si tratta evidentemente della naturale e logica conseguenza politica a fatti di simile entità”.

A quanto si sa, Orlandi metteva in vendita alcune targhe particolari che sarebbero dovute finire all'asta. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il funzionario della circolazione indagato è un politico dell'UDC

CRONACA

Targhe cedute al complice, usati gli account di due colleghi: ecco il modus operandi dell'ex funzionario

POLITICA E POTERE

Quello delle targhe particolari è un mercato florido in Ticino. Gobbi: "Dobbiamo riflettere"

CRONACA

Dalla vendita delle targhe, l'ex funzionario ha incassato 30mila franchi

CRONACA

Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato

POLITICA E POTERE

L'UDC di Bellinzona riparte da Martignoni

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025