CRONACA
Tra formaggelle e mozzarelle, 'Caseifici aperti' è stato un successo
Anche quest’anno la manifestazione, svoltasi nel fine settimana appena trascorso, ha suscitato un grande interesse da parte del pubblico. Quest’ultimo, infatti, ha sfruttato le giornate di sabato e di domenica per visitare le otto strutture aperte

BELLINZONA - Nel fine settimana l’edizione 2021 della rassegna agroalimentare “Caseifici Aperti” ha suscitato un grande interesse. La Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) ringrazia i partecipanti, così come i caseifici e le aziende agricole che hanno aperto le proprie porte al pubblico.

La rassegna agroalimentare “Caseifici Aperti” è una vetrina privilegiata, che permette di promuovere e mettere in valore la variata nonché pregiata realtà casearia ticinese, importante tassello dello sviluppo economico delle regioni periferiche e della gestione anche paesaggistica del territorio cantonale.

Anche quest’anno la manifestazione, svoltasi nel fine settimana appena trascorso, ha suscitato un grande interesse da parte del pubblico. Quest’ultimo, infatti, ha sfruttato le giornate di sabato e di domenica per visitare le strutture aperte per l’occasione in Ticino.

Gli otto caseifici che hanno aderito all’iniziativa, sparsi su tutto il territorio cantonale, hanno proposto attività varie, apprezzate dai visitatori, soprattutto laddove era possibile assistere alle dimostrazioni di come vengono preparate, ad esempio, la mozzarella ticinese oppure la formaggella.

La Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) ringrazia le aziende partecipanti e i partner che hanno reso possibile l’organizzazione e la buona riuscita dell’evento.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Un fine settimana tra i formaggi: ecco 'Caseifici aperti'

23 AGOSTO 2021
CRONACA

Un fine settimana tra i formaggi: ecco 'Caseifici aperti'

23 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Al via la nona edizione di 'Caseifici aperti'

CRONACA

Grande successo per la decima edizione di "Caseifici Aperti"

CRONACA

Per il ventennale, a Saperi e Sapori si parla di sostenibilità

CRONACA

Ritorna Vivi il tuo Ticino, con tre iniziative. Saranno valide dal 16 agosto al 31 dicembre 2021

CRONACA

Responsabilità sociale delle imprese: un nuovo strumento per le aziende targato Cc-Ti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025