CRONACA
Grande successo per la decima edizione di "Caseifici Aperti"
Oltre alla possibilità di degustare i prodotti del nostro territorio, il pubblico ha potuto seguire da vicino i processi produttivi volti alla valorizzazione sostenibile della nostra produzione lattiera

BELLINZONA – La rassegna agroalimentare “Caseifici Aperti” ha nuovamente riscosso un grande interesse, un folto pubblico ha infatti visitato lo scorso fine settimana i 20 caseifici e aziende agricole che hanno aderito all’iniziativa.

La manifestazione, giunta alla sua decima edizione, è una vetrina privilegiata che permette di promuovere e mettere in valore la variata e pregiata realtà casearia ticinese, importante tassello dello sviluppo economico delle regioni periferiche e del mantenimento e gestione del nostro paesaggio.  

I venti caseifici che hanno aderito all’iniziativa, distribuiti su tutto il territorio cantonale, hanno proposto attività che, coniugando svago e cultura, hanno saputo coinvolgere i visitatori. Oltre alla possibilità di degustare i prodotti del nostro territorio, il pubblico ha potuto seguire da vicino i processi produttivi volti alla valorizzazione sostenibile della nostra produzione lattiera.  

Anche quest’anno la popolazione ticinese ha manifestato grande interesse nei confronti di questa iniziativa, premiandone il carattere promozionale sia nei confronti del territorio e delle sue tradizioni, sia della filiera agroalimentare locale.  

La Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell’economia e alpinavera ringraziano le aziende partecipanti e i partner che, attraverso il loro entusiasmo e il loro impegno, hanno reso possibile l’organizzazione e la buona riuscita dell’evento.  

L’evento si inserisce nella più ampia collaborazione tra la Divisione dell’economia e l’Unione contadini ticinesi (UCT) volta a promuovere la nostra agricoltura sostenibile che ci garantisce un’alimentazione sana e a chilometro 0, senza dimenticare l’opportunità di valorizzare le sinergie con il settore del turismo a fronte dell’accresciuto interesse e gradimento nei confronti della realtà agricola da parte di turisti e cittadini. Altre iniziative in questo senso sono Scuola in fattoria, Agriturismo, Agriesperienze, Porte aperte in fattoria, Visita delle stalle, Agriviva, oltre a una presenza a scopi didattici in occasione di eventi come le fiere di San Martino, San Provino e Sapori & Saperi.    

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Al via la nona edizione di 'Caseifici aperti'

CRONACA

Un fine settimana tra i formaggi: ecco 'Caseifici aperti'

CRONACA

Tra formaggelle e mozzarelle, 'Caseifici aperti' è stato un successo

CRONACA

Al via la prima edizione del Ticinowine Tour

SECONDO ME

Cantine Aperte torna con la 24esima edizione

CRONACA

Prima edizione del Ticinowine tour dal 6 al 10 marzo

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025