CRONACA
Rapina in un distributore di Novazzano. Un uomo è in fuga
Armato di pistola, è entrato nella stazione di servizio minacciando la commessa e facendosi consegnare il denaro della cassa per poi fuggire verso l'Italia in auto. La donna è rimasta leggermente ferita

NOVAZZANO - La Polizia cantonale comunica che oggi poco prima delle 19 in via Marcetto a Novazzano è stato rapinato un distributore di benzina. Un uomo, armato di pistola, è entrato nella stazione di servizio minacciando la commessa e facendosi consegnare il denaro della cassa. Il rapinatore si è espresso in italiano senza accenti particolari.

Successivamente è fuggito, in direzione dell'Italia, a bordo di un'auto. Le ricerche dell'uomo, finora senza esito, sono scattate immediatamente. La commessa ha riportato lievi ferite.

I connotati del rapinatore sono i seguenti:

-        Uomo, 160/165cm di altezza, vestiva di scuro e indossava un cappellino - armato di pistola

Eventuali testimoni che hanno notato movimenti sospetti nei pressi del distributore sono pregati di contattare la Polizia cantonale allo 0848 25 55 55

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rapina continua... Dopo quella in centro a Lugano, il colpo serale a Novazzano

CRONACA

Stabio, rapinato un distributore già preso di mira in precedenza

CRONACA

Minaccia una commessa lanciando delle fiammate ma non ruba nulla: è comunque ricercata

CRONACA

Rapina in casa a Novazzano: irrompono in 5 e si fanno aprire la cassaforte

CRONACA

Ci risiamo! Fanno esplodere un bancomat a Novazzano e si danno alla fuga

CRONACA

Ponte Tresa: tentata rapina al chiosco della stazione

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025