CRONACA
Promossa l'accusa nei confronti di Blatter e Platini
Il Ministero pubblico della Confederazione ha promosso l'accusa nei confronti dell'ex presidente FIFA e dell'ex presidente UEFA

BERNA – Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha promosso l’accusa nei confronti dell'ex presidente della FIFA, Joseph Blatter, e dell'ex presidente dell'UEFA, Michel Platini. I due imputati sono accusati di aver illecitamente predisposto il pagamento di CHF 2 milioni a Michel Platini da parte della FIFA.

Il MPC contesta a Joseph Blatter il reato di truffa, eventualmente di appropriazione indebita, subordinatamente di amministrazione infedele e falsità in documenti. Michel Platini è accusato di truffa, eventualmente di concorso in appropriazione indebita, subordinatamente di concorso in amministrazione infedele, in particolare sottoforma di complicità, nonché di falsità in documenti.

Reati contestati

In sintesi, l'indagine del MPC ha appurato quanto segue: tra il 1998 e il 2002, Michel Platini ha collaborato con l'allora presidente della FIFA Joseph Blatter in veste di consulente. Nel 1999, per tale attività di consulenza è stato concordato un compenso annuo di CHF 300'000 in un contratto scritto, firmato sia da Blatter che da Platini. Quest'ultimo ha fatturato tutti i compensi pattuiti, che gli sono stati interamente versati dalla FIFA.

Ad oltre otto anni dalla cessazione della sua attività di consulenza, Platini ha fatto valere un credito di CHF 2 milioni. Con il concorso di Blatter, a inizio 2011 è stato disposto un pagamento corrispondente da parte della FIFA a Platini. Le prove raccolte dal MPC hanno rafforzato il sospetto che il versamento a Platini sia stato effettuato senza base legale. Tale pagamento ha pregiudicato il patrimonio della FIFA e ha illecitamente arricchito Platini. Secondo l'accusa, con le loro azioni, gli imputati hanno commesso le summenzionate fattispecie di reato.

Indicazioni in merito alla promozione dell’accusa

Il MPC presenterà le proprie conclusioni in occasione del dibattimento dinanzi al Tribunale penale federale (TPF). Per gli imputati la presunzione di innocenza vige fino alla pronuncia di un giudizio definitivo. Con il deposito dell’atto d’accusa, il TPF è competente per ulteriori informazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Blatter e Platini a processo a Bellinzona, "non mi spiego il perché siamo in quest'aula"

CRONACA

Fifa, Blatter e Platini assolti 

CRONACA

Sepp Blatter: "Sbagliato fare i Mondiali in Qatar"

CRONACA

Blatter e Platini a Bellinzona. Processo sospeso per un malore. In gioco una presunta tangente di 2 milioni

CRONACA

Processo FIFA, chiesti 20 mesi per Blatter e Platini

CRONACA

Chiasso, decreto d'accusa per abuso di autorità nei confronti di un poliziotto

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025