CRONACA
Il nonno di Eitan venne diverse volte in Svizzera per pianificare il rapimento
Spunta anche un tentativo di corruzione da parte della nonna materna verso una connazionale israeliana, cui era stato proposto di aiutarla a portare il bambino in patria in cambio di una cospicua ricompensa in denaro

PAVIA - Un "disegno criminoso messo in atto con lucida premeditazione e meticolosa organizzazione". Così viene definito dalla Procura di Pavia il piano del nonno di Eitan, cui ha partecipato anche la nonna materna, per portare il bambino in Israele.

L'uomo e l'autista che li ha portati da Pavia a Lugano sono oggetto di un mandato di cattura internazionale e dalle carte della Procura emergono accuse pesanti. Prima del rapimento c'erano stati diversi viaggi in Svizzera, probabilmente per affinare il piano, ricostruiti grazie all’analisi del traffico telefonico.

I Peleg erano spinti da "un sentimento di ostilità nei confronti della zia paterna tutore del minore, Aya Biran Nirko, in quanto contrariati dalla decisione assunta dal Giudice Tutelare di affidare a quest’ultima il nipote", tanto da pensare a un piano criminoso, da cui non si esclude la corruzione ("come testimoniato da una cittadina israeliana, ormai da parecchi anni residente in Italia, la quale nel mese di luglio scorso era stata contattata telefonicamente per conto della Esther Athen Cohen, con la proposta di aiutare la donna a portare il bambino in Israele in cambio di una cospicua ricompensa in denaro") e con il probabile coinvolgimento di persone appartenenti alla compagnia militare privata denominata ‘Blackwater’.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Mandato di cattura internazionale per il nonno materno di Eitan e per chi li ha portati da Pavia a Lugano

10 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Mandato di cattura internazionale per il nonno materno di Eitan e per chi li ha portati da Pavia a Lugano

10 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele dal nonno materno. Il volo è partito da Agno

CRONACA

Il nonno di Eitan denunciato per sequestro di persona. "Va restituito all'Italia"

CRONACA

"No, non abbiamo controllato l'auto di Eitan e suo nonno"

CRONACA

Il piccolo Eitan dovrà tornare in Italia. La decisione del tribunale di Tel Aviv

CRONACA

Rapimento del piccolo Eitan, un controllo di polizia prima della fuga. Il nonno: "Casa sua è in Israele"

CRONACA

L'auto su cui viaggiavano Eitan e il nonno non è stata fermata dalla Cantonale

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025