CRONACA
"No, non abbiamo controllato l'auto di Eitan e suo nonno"
Polizia Cantonale e Ministero pubblico smentiscono le dichiarazioni effettuate dalle autorità italiane

LUGANO – "No, non abbiamo mai controllato il piccolo Eitan e il nonno". La Polizia Cantonale - sollecitata da diversi media – ha smentito quanto dichiarato dalla Magistratura italiana, secondo la quale gli agenti di polizia ticinesi hanno lasciato proseguire "l'auto in maniera del tutto inopinata". Il mistero, quindi, si infittisce. 

Intanto, la Procura di Pavia ha emanato un mandato di cattura internazionale nei confronti del nonno del piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla strage del Mottarone. L'uomo è accusato di rapimento di persona.

Nemmeno al Ministero pubblico cantonale risultano controlli effettuati il giorno del volo in Isreaele. "Non ci risultano controlli a cui fanno riferimento le autorità italiane".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il nonno di Eitan venne diverse volte in Svizzera per pianificare il rapimento

10 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Il nonno di Eitan venne diverse volte in Svizzera per pianificare il rapimento

10 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Mandato di cattura internazionale per il nonno materno di Eitan e per chi li ha portati da Pavia a Lugano

10 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Mandato di cattura internazionale per il nonno materno di Eitan e per chi li ha portati da Pavia a Lugano

10 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'auto su cui viaggiavano Eitan e il nonno non è stata fermata dalla Cantonale

CRONACA

Rapimento del piccolo Eitan, un controllo di polizia prima della fuga. Il nonno: "Casa sua è in Israele"

CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele dal nonno materno. Il volo è partito da Agno

CRONACA

Nella serata di Bissone ferito un minorenne e identificati una decina di giovani

CRONACA

Il nonno di Eitan denunciato per sequestro di persona. "Va restituito all'Italia"

CRONACA

Sbatte contro un'auto: serie ferite per un motociclista

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025