CRONACA
Escursionista bloccato nel fango, intervengono Soccorso Alpino e Rega
Un 64enne si è trovato in difficoltà nell'area del bacino idroelettrico di Vogorno (recentemente svuotato per permettere la revisione totale dell'impianto), è rimasto immobilizzato per diverso tempo nella melma

VOGORNO - La Polizia cantonale comunica che il 06.01.2022, poco dopo le 12, è giunta la segnalazione di un escursionista in difficoltà in territorio di Gordola.

Un 64enne cittadino svizzero domiciliato nel canton Zurigo, mentre si trovava nell'area del bacino idroelettrico di Vogorno (recentemente svuotato per permettere la revisione totale dell'impianto), è infatti rimasto per diverso tempo immobilizzato nella densa melma.

Oltre alla Polizia cantonale e, in supporto, alla Polizia Intercomunale del Piano, sul posto sono intervenuti i soccorritori del Soccorso Alpino Svizzero (SAS) e della REGA che - date anche le condizioni del luogo - hanno proceduto, mediante l'utilizzo di un argano, al recupero dell'uomo e al suo successivo trasporto con l'elicottero in ospedale per accertamenti. L'uomo ha riportato delle ferite leggere.

Alla luce dell'importante affluenza nella zona e dei ripetuti sporadici episodi di persone che si sono trovate in difficoltà a causa del terreno sdrucciolevole e del rischio di rimanere bloccati nel fango, la Polizia cantonale sconsiglia vivamente l'accesso all'area del bacino idroelettrico di Vogorno svuotato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Morto l'escursionista rimasto ferito ieri in Valle Verzasca

CRONACA

Sospese le ricerche della persona dispersa sul Generoso

CRONACA

Grave incidente a Polmengo: seriamente feriti un 21enne e un 14enne

CRONACA

Lumino, si blocca la funivia, interviene la Rega

CRONACA

Cade durante un'escursione con un gruppo, morto un 60enne a Lavertezzo

CRONACA

Un'altra vittima della montagna: escursionista 63enne muore in Vallemaggia

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025