CRONACA
Bologna, scoperti barili con feti e resti umani in un capannone. Il proprietario: "Non ho nulla da nascondere"
Il titolare del capannone dove sono stati ritrovati: "Niente da nascondere. Quel materiale mi è stato dato da un museo"

BOLOGNA – È mistero dalle sfumature macabre a Bologna. Un rigattiere della zona è stato chiamato dal titolare di una società di sgombero di locali. Il compito era quella di liberarsi del magazzino. E fin qui, tutto normale. Poi succede che il titolare chiede al ragazzo se può liberarsi anche di circa quaranta barili gialli e di "buttarli da qualche parte in campagna".

Il rigattiere accetta di trasportarli. Non prima, però, di aver controllato il contenuto. E qui arriva la prima sorpresa. All'interno di uno dei barilli emerge un feto. La macabra scoperta si ripete per ogni contenitore, ognuno pieno di resti umani. Spavento e paura sono le prime reazioni del giovane che, timoroso di essere stato immischiato in un caso agghiacciante, comincia a filmare tutto e allerta la polizia.

I barili sono stati sequestrati e sono a disposizione della Magistratura per gli accertamenti del caso. Si indaga sull'origine dei barili. Il titolare del capannone si difende spiegando che i feti e resti umani provengono da un'università, che li conservava per motivi di studio e ricerca. "Non ho nulla da nascondere o di irregolare – spiega ai media –. Quel materiale mi è stato dato in custodia da un museo".  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Otto cassette di resti umani nel magazzino, Coltamai: "In magazzino da oltre vent'anni. Nessuno le ha reclamate"

CRONACA

Scioglimento dei ghiacciai in Svizzera fa riemergere resti umani e il relitto di un aereo

CORONAVIRUS

A Lamone, un magazziniere non è vaccinato e non fa il tampone, il datore di lavoro lo licenzia

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025