CRONACA
Locarno, 'gabole' in polizia, parla il Municipio: "L'inchiesta non inficerà sul lavoro quotidiano"
"L'Esecutivo tiene il primis a ribadire il proprio sostegno a tutto il corpo di Polizia, che con impegno garantisce un servizio di sicurezza e qualità"

LOCARNO – Il Municipio di Locarno, in riferimento alle recenti notizie apparse sulla stampa, sottolinea "il proprio sostegno al corpo di Polizia cittadino e al suo operato, evidenziandone l’impegno e gli obiettivi raggiunti al fine di migliorare costantemente il servizio reso alla popolazione", si legge in una stampa.

"L’Esecutivo tiene in primis a ribadire il proprio sostegno a tutto il corpo di Polizia, che con grande impegno garantisce un servizio di sicurezza di qualità, sia a Locarno, sia nei Comuni convenzionati. Il Municipio sottolinea anche l’importante e crescente presenza sul territorio, nonché la vicinanza alla cittadinanza. Sempre con riferimento a quanto riportato oggi dalla stampa, l’Esecutivo precisa di aver deciso di avviare una verifica riguardo alcuni aspetti puntuali interni al corpo. Nel segno della massima trasparenza, il Municipio ha quindi scelto di aprire un’inchiesta amministrativa, avvalendosi del sostegno e dell’esperienza dell’avvocato Marco Bertoli (già Procuratore Pubblico e autore di inchieste amministrative ai più alti livelli dello Stato), grazie alle cui competenze si potrà beneficiare di elementi oggettivi. Il tutto nell’intento di garantire la massima serenità in vista delle impegnative sfide all’orizzonte, ma anche di quelle con le quali la Polizia è confrontata ogni giorno", recita la nota.

E ancora: "L’Esecutivo determinerà l’ulteriore procedere, inclusa l’eventualità di un esame più generale, dopo aver preso atto di queste prime verifiche. Il Municipio nel contempo vuole rassicurare gli abitanti dei territori in cui opera la Polizia cittadina: la decisione di aprire un’inchiesta amministrativa – un passo volto alla massima trasparenza e ad assicurare, o anzi addirittura a migliorare, il servizio di qualità reso alla cittadinanza – non inficerà assolutamente il lavoro svolto dalla Polizia stessa, dal suo comandante e dai suoi agenti, che quotidianamente si prodigano nelle rispettive mansioni in maniera seria e professionale".

"Ritenendo di aver mosso i passi dovuti e ribadendo nel contempo il proprio sostegno a tutto il corpo di Polizia, il Municipio non rilascerà ulteriori informazioni sino alla conclusione dell’inchiesta amministrativa".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Locarno, "gabole" in Polizia: il Municipio ordina un audit esterno

16 MARZO 2022
CRONACA

Locarno, "gabole" in Polizia: il Municipio ordina un audit esterno

16 MARZO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Polizia di Locarno, il Municipio: "Pieno sostegno". E gli agenti partiti sono 8 nell'ultimo anno

POLITICA E POTERE

Polizia di Locarno, il Municipio fa il punto sulle inchieste: "Impegno e rispetto"

POLITICA E POTERE

Polizia di Locarno, dopo l'inchiesta amministrativa ecco l'audit

CRONACA

Locarno, decreto d'abbandono per cinque agenti. La reazione del Municipio: "Grande soddisfazione"

POLITICA E POTERE

Locarno, conferenza stampa sulla Polcomunale: “Comunicazione temeraria. Il Municipio l'ha autorizzata?”

CRONACA

Locarno: ancora un poliziotto sotto inchiesta

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025