CRONACA
Regazzi, Chiesa contro tutti e Sabbatini
Questa sera torna su TeleTicino "Detto tra noi XL" con una puntata ricca di ospiti. Ecco di cosa si parlerà...

MELIDE - Imprenditore, Consigliere Nazionale e presidente dell’USAM. Fabio Regazzi e uno degli uomini di spicco del centrodestra in Svizzera e in Ticino. La vittoria del “decreto Morisoli” alle urne lo scorso weekend ha segnato un punto importante per l’area politica che rappresenta. Un’area della quale però non faceva parte il suo partito, il PPD. Partirà da qui la consueta conversazione che apre “Detto tra noi XL”, in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. I temi d’attualità dell’agenda politica e le prossime elezioni saranno al centro della chiacchierata con Regazzi. 

Nella seconda parte della trasmissione spazio a un nuovo “uno contro tutti”. Questa volta a sfidare le domande dei giornalisti sarà il presidente nazionale dell’UDC Marco Chiesa. Nel botta e risposta si spazierà a 360 gradi dalla politica federale a quella cantonale. Dalla neutralità, all’alleanza con la Lega, passando per la preannunciata iniziativa sulla tassa di collegamento che sta guastando i rapporti con il Movimento di via Monte Boglia. A intervistare Chiesa saranno Maurizio Canetta, Gianni Righinetti e Claudia Rossi.

Infine, nella terza parte del programma, spazio al trionfo dell’FC Lugano con una nuova conversazione. A raccontare la vittoria della Coppa Svizzera e la sua vita di uomo e di calciatore, sarà il capitano dei bianconeri Jonathan Sabbatini.

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Claudio Zali a tutto campo questa sera a "Detto tra noi XL"

POLITICA E POTERE

Chiesa: "Dimissioni di Maurer? Assolutamente no"

FEDERALI 2023

La gioia di Chiesa e Regazzi: "Agli Stati per un Ticino più forte"

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

CRONACA

Maurizio Canetta, Dadò contro tutti e le cronache cinesi

CRONACA

"Detto tra noi XL": Amalia Mirante e i rapporti tra Svizzera e Unione Europea

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025