CRONACA
Moody's conferma il rating AA2 per il Ticino
Il Governo: "Prendiamo atto con soddisfazione della conferma, tanto più considerando il difficile contesto attuale segnato da turbolenze"

BELLINZONA – L’agenzia di rating Moody's ha confermato alla Repubblica del Cantone Ticino il rating Aa2 con prospettiva stabile, livello che situa il Cantone in una fascia di alta qualità; la prospettiva stabile riflette l’obiettivo di raggiungere l'equilibrio finanziario entro il 2025. La valutazione di Moody’s è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2021 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2022.

La situazione finanziaria del Cantone ha evidenziato i seguenti punti di forza:

    • un’economia forte e diversificata che sostiene solidi risultati finanziari;
    • una buona governance con un elevato grado di flessibilità finanziaria e un onere del debito moderato;
    • una solida gestione finanziaria e del debito;   
    • un'esposizione relativamente bassa alle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina.  

Moody’s rileva che il Cantone ha già dimostrato in passato di essere in grado di mettere in atto le misure necessarie a ristabilire l'equilibrio finanziario.  

Accanto agli aspetti positivi l’Agenzia considera con rischio moderato la marcata esposizione inerente le passività contingenti (BancaStato, AET, IPCT). Il buon accesso del Cantone ai mercati finanziari e la gestione conservativa del debito mitigano i rischi derivanti dai livelli di indebitamento e dalle passività potenziali.  

"Si prende atto con soddisfazione della conferma del rating Aa2, tanto più considerando il difficile contesto attuale segnato da turbolenze a livello geopolitico e ancora influenzato dagli effetti della pandemia che ha caratterizzato gli ultimi due anni. Tale rating consente alla Repubblica del Cantone Ticino di continuare a godere di un accesso facilitato al mercato dei capitali e una maggiore disponibilità di finanziamento a condizioni economiche più vantaggiose", specifica il Governo in una nota. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Confermato il rating Aa2 per il Cantone Ticino: per Moody's s è resistito bene allo shock del Covid

POLITICA E POTERE

In Ticino non si pagano salari svizzeri

POLITICA E POTERE

Moody's conferma il rating Aa3 a Lugano

CRONACA

“Cantine Aperte” si conferma l’evento enogastronomico più importante del Ticino

CORONAVIRUS

L'UDC scrive al Governo: "Aree dove consumare i pasti take away e raccogliere i rifiuti, accoglienza ai turisti: presentiamo al meglio il Ticino"

POLITICA E POTERE

Sindacato VPOD, un plebiscito conferma lo sciopero del 29 febbraio

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025