POLITICA E POTERE
Confermato il rating Aa2 per il Cantone Ticino: per Moody's s è resistito bene allo shock del Covid
Rilevate una solida gestione finanziaria e del debito sostenuta da un’economia forte e diversificata, delle condizioni quadro cantonali che garantiscono un equilibrio finanziario del Cantone, dei solidi risultati finanziari

BELLINZONA - L’agenzia di rating Moody's ha confermato alla Repubblica del Cantone Ticino il rating Aa2 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità. La valutazione di Moody’s è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2020 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2021.

La situazione finanziaria del Cantone ha evidenziato i seguenti punti di forza: 

solida gestione finanziaria e del debito sostenuta da un’economia forte e diversificata,
condizioni quadro cantonali che garantiscono un equilibrio finanziario del Cantone,   
solidi risultati finanziari che hanno permesso di fronteggiare, proattivamente, gli effetti negativi della pandemia di coronavirus.  

Moody’s rileva che la sana gestione del debito riflette la resilienza del Cantone allo shock senza precedenti derivanti dalla pandemia di coronavirus e dal calo dell'attività economica mondiale.  

Accanto agli aspetti positivi l’Agenzia evidenzia l’alto livello di debito che si sta stabilizzando e la considerevole esposizione inerente alle passività contingenti (BancaStato, AET, IPCT).

Si prende atto con soddisfazione della conferma del rating Aa2, ancor più in un anno contrassegnato dalla pandemia di coronavirus che ha dispiegato i propri effetti negativi sull’intera economia mondiale. Tale rating consente alla Repubblica del Cantone Ticino un accesso facilitato al mercato dei capitali e una maggiore disponibilità di finanziamento a condizioni economiche più vantaggiose.  

Il nuovo rapporto pubblicato dall’agenzia Moody’s è visionabile all’indirizzo www.ti.ch/finanze-cantonali, alla sezione Rating Cantone Ticino.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Moody's conferma il rating AA2 per il Ticino

BANCASTATO

Banca Stato, il coronavirus non intacca la solidità. Cieslakiewicz: "Fieri e orgogliosi. Ma l'impatto della pandemia sarà misurabile tra qualche anno"

CRONACA

Alptransit, manodopera, demografia, immobiliare: il Ticino secondo Credit Suisse

CRONACA

Pesenti e i bisogni del mondo industriale: "Chi sarà eletto dovrà pensare a..."

SALUTE E SANITÀ

Torna il Covid, Ticino cantone più colpito. "Ma numeri bassi"

CRONACA

2022 da record per BancaStato. Il Cantone riceverà un versamento straordinario di 3 milioni

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025