CRONACA
Sgravi benzina, "certo per redditi bassi"
"Come han dimostrato i “gilets jaunes”, riforme ecologiche sono possibili solo se non avvengono a detrimento quasi esclusivo dei ceti più deboli"
TIPRESS

*Presa di posizione di Forum Alternativo 

L'inflazione, la stangata prevista per i premi di cassa malati e l'esplosione dei prezzi dell'energia, avantutto della benzina, stanno colpendo duramente i ceti medio-bassi e la situazione non potrà che peggiorare ulteriormente nei prossimi mesi.Purtroppo la Berna Federale, a partire dal ministro delle finanze Maurer, sembra far spallucce perché siamo "un paese ricco". Purtroppo ciò non è per niente vero per una buona parte della popolazione. 


Per noi, anche se profondamente ecologisti, in questa situazione, sgravi sulla benzina non sono un tabù. Ben altre sono le misure ecologiche urgenti: impedire alle banche di rovinare l'Artico finanziando nuove trivellazioni, investire massicciamente nel trasporto pubblico, da rendere molto meno caro (abbonamento a 10 franchi come in Germania?), blocco della costruzione di nuove strade e autosili, moltiplicazione rapida delle strutture che producono energia rinnovabile, etc.etc. Come han dimostrato i “gilets jaunes”, riforme ecologiche sono possibili solo se non avvengono a detrimento quasi esclusivo dei ceti più deboli.


Pensabile sarebbe una specie di "tessera fiscale" che darebbe diritto al ceto medio basso di avere questi sgravi sulla benzina, a cui molti di loro non possono rinunciare già solamente per recarsi al lavoro, da finanziare con un'imposta straordinaria sui guadagni stratosferici delle imprese petrolifere. 

Impossibili sgravi proporzionali al reddito? Ma cosa sono i premi di cassa malati, uguali per tutti, se non un enorme sgravio fiscale per i ricchi, che in tutti gli altri paesi civili finanziano la salute proporzionalmente al reddito? Lo ripetiamo quindi: per noi sgravi sulla benzina non sono un tabù!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

SECONDO ME

Premi cassa malati, Laura Riget: "Ennesima stangata!"

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati, ForumAlternativo: "Scendiamo in piazza per una cassa malati unica"

POLITICA E POTERE

Il bilancio in chiaroscuro del PS: "Abbiamo convinto molte persone"

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

POLITICA E POTERE

Aumento premi cassa malati, l'OCST: "Una deriva che nessuno desidera"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025