CRONACA
Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"
L'ex consigliere federale: "Ho cambiato compagnia assicurativa. In pandemia, tutto sommato, ce la siamo cavata bene"

BERNA – L'avventura di Alain Berset in Consiglio Federale si è conclusa con l'elezione del nuovo Governo mercoledì. In carica dal 2012, Berset traccia un bilancio di questi undici anni con il quotidiano Sonntags Zeitung. "Quello del consigliere federale – dice – è un lavoro normale. Mi alzo la mattina e torno a casa la sera dopo il lavoro. Cosa mi mancherà di più? Il contatto con le persone. Quello che mi mancherà di meno, invece, è l'annuncio degli aumenti dei premi di cassa malati". 

E anche la famiglia Berset è stata colpita dagli aumenti. "Ho cambiato compagnia assicurativa. Siamo una famiglia di cinque persone e l'aumento è stato abbastanza netto. Faceva parte del mio lavoro confrontare le diverse offerte delle casse malati". Un bilancio anche sul periodo pandemico: "Non siamo andati male, tutto sommato".

"So - aggiunge - che è difficile da credere, ma sono orgoglioso di essere rimasto sempre me stesso. Ho imparato molto durante il mio mandato e penso di essere diventato una persona migliore".

 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

POLITICA E POTERE

Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

POLITICA E POTERE

Il bilancio in chiaroscuro del PS: "Abbiamo convinto molte persone"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025