CRONACA
Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"
L'ex consigliere federale: "Ho cambiato compagnia assicurativa. In pandemia, tutto sommato, ce la siamo cavata bene"

BERNA – L'avventura di Alain Berset in Consiglio Federale si è conclusa con l'elezione del nuovo Governo mercoledì. In carica dal 2012, Berset traccia un bilancio di questi undici anni con il quotidiano Sonntags Zeitung. "Quello del consigliere federale – dice – è un lavoro normale. Mi alzo la mattina e torno a casa la sera dopo il lavoro. Cosa mi mancherà di più? Il contatto con le persone. Quello che mi mancherà di meno, invece, è l'annuncio degli aumenti dei premi di cassa malati". 

E anche la famiglia Berset è stata colpita dagli aumenti. "Ho cambiato compagnia assicurativa. Siamo una famiglia di cinque persone e l'aumento è stato abbastanza netto. Faceva parte del mio lavoro confrontare le diverse offerte delle casse malati". Un bilancio anche sul periodo pandemico: "Non siamo andati male, tutto sommato".

"So - aggiunge - che è difficile da credere, ma sono orgoglioso di essere rimasto sempre me stesso. Ho imparato molto durante il mio mandato e penso di essere diventato una persona migliore".

 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati: breve cronaca della giornata di domani

POLITICA E POTERE

Berset sui premi di cassa malati: "L'unico modo per contenerli è abbassare i costi"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

SALUTE E SANITÀ

Stangata dei premi cassa malati, De Rosa: "Sconcertati. Superati i peggiori scenari"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Cifre che mettono i brividi"

POLITICA E POTERE

Il bilancio in chiaroscuro del PS: "Abbiamo convinto molte persone"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025