CRONACA
Ordine d’abbattimento per il lupo, Zali ‘bacchetta’ Berna: "Non va bene, tempi troppo lunghi"
Il Consigliere di Stato leghista: "Rimane insoddisfazione per il sistema bernese che non funziona"
TIPRESS

BELLINZONA – Il consigliere di Stato e direttore del Dipartimento del Territorio Claudio Zali ha parlato dalle colonne del Mattino della Domenica in merito all’ordine di abbattimento del lupo M18 in Valle di Blenio. E nell’intervista al ministro leghista non mancano attacchi a Berna e, nella fattispecie, ai tempi troppo lunghi nell’effettuare il test del DNA.

Quello dell’abbattimento “è un segnale che va nella giusta direzione, ma non risolve la situazione. Siamo penalizzati dalle norme federali vigenti. Gli attacchi ai bovini sono avvenuti in agosto. Abbiamo dovuto aspettare gli esami del DNA, come da disposizioni federali. Rimane insoddisfazione per il sistema bernese che non funziona”, commenta al settimanale il presidente del Consiglio di Stato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lupo in Valle di Blenio, ordinato l'abbattimento

POLITICA E POTERE

Consiglio di Stato, Claudio Zali presidente

CRONACA

Lupo in Ticino, incontro DT - UFAM: "Senza riproduzione nessun abbattimento"

POLITICA E POTERE

Vai col fucile! Ok del Governo all'abbattimento del lupo di Arbedo

CRONACA

Abbattimento del lupo, ATPdaiGP: "Finalmente il Governo ha capito che si può"

CRONACA

Ordine di abbattimento per il lupo che ha ucciso 11 pecore e agnelli a Bedretto

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025