CRONACA
Controlli radar, Gobbi 'ammonisce' le comunali: "Se ne fanno troppi"
Il Direttore del DI: "I dati suggeriscono un utilizzo talvolta improprio di questo strumento, tanto da far dubitare..."
TIPRESS

BELLINZONA – Potrebbe presto cambiare la politica in materia di controlli della velocità. Dell'elevato numero di controlli radar effettuato dalle polizie comunale non è del tutto felice il Direttore del Dipartimento Istituzioni Norman Gobbi, che in una lettera spedita a sindaci e municipali parla di "situazione che mi preoccupa e suggerisce una riflessione". Lettera - scrive La Regione - firmata e recapitata ai Comuni che dispongono di un proprio corpo di agenti. 

"Pur riconoscendo le diverse sensibilità locali in merito ai potenziali pericoli derivanti da velocità eccessive sulle strade comunali e su quelle cantonali di attraversamento dei nuclei abitati – scrive il direttore del Di –, i dati suggeriscono un utilizzo talvolta improprio di questo strumento, tanto da far dubitare dello scopo puramente preventivo dei controlli effettuati". Nel mirino di Gobbi ci sono anche i controlli 'vessatori' dopo "numerose segnalazioni fatteci pervenire dai cittadini in merito a controlli organizzati in località dove non vi era una situazione di apparente pericolo".

E ancora: "La situazione attuale non è soddisfacente. Il gruppo 'Polizia ticinese' dovrà elaborare un insieme di misure coerenti con lo scopo preventivo attribuito ai controlli di velocità che non si basino unicamente sui radar". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Radar, la stoccata di Gobbi: "La troppa libertà alle polizie comunali ha portato a questa situazione”

POLITICA E POTERE

Radar di competenza solo della Polizia Cantonale? Il Consiglio di Stato dice no

POLITICA E POTERE

Prevenzione sì, cassetta no. La mozione UDC: "Più trasparenza nei controlli"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025