CRONACA
Svizzera, caccia agli Ottavi. Con la Serbia ci si gioca tutto. Ai box Sommer ed Elvedi
Stasera alle 20:00 la partita della verità. Alla ‘Nati’ basta pareggiare per qualificarsi agli Ottavi di finale. La Serbia obbligata a vincere

DOHA – Il giorno della verità è arrivato. Svizzera, chi sei davvero? La ‘Nati’ si gioca il passaggio del girone questa sera (20:00 locali) nell’ultimo atto prima della fase a eliminazione diretta contro la Serbia.

Allo Stadium 974 nel distretto di Ras Abu Aboud partita da dentro o fuori per entrambe le formazioni, con la Svizzera che ha disposizione due risultati su tre per passare il turno. La Serbia, invece, è obbligata a vincere e – nel caso – fare i conti con la differenza reti se anche il Camerun dovesse battere il Brasile.

C’è solo un precedente tra le due e riguarda proprio il mondiale del 2018 in Russia. Vinse 2-1 la nostra Nazionale, che riuscì a strappare la qualificazione agli Ottavi con le reti di Xhaka e Shaqiri in una partita che suscitò (e continua a suscitare) diverse polemiche a livello ‘politico’.

Stando alle informazioni che arrivano da Doha, Yakin dovrà fare a meno del portiere Sommer e del difensore Elvedi, entrambi raffreddati. In porta, quindi, toccherà a Kobel e Schär guiderà la difesa al fianco del confermatissimo Akanji.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Casemiro stende la ‘Nati’. Al Brasile basta un gol per superare la Svizzera

CRONACA

"Il Portogallo si batte così. Domani vinciamo 2-1. La Svizzera può arrivare quarta. E su Xhaka dico che..."

CRONACA

Serbia-Svizzera non finisce mai. Gli 'attributi' di Xhaka e la maglia per Jashari. Il capitano rischia la squalifica?

CRONACA

In Qatar per la Svizzera ci saranno (ancora) Brasile e Serbia

CRONACA

Uno, due, tre...Ottavi! La Svizzera batte la Serbia e si regala il Portogallo

POLITICA E POTERE

Daniel Ritzer in difesa di Xhaka: "Con lui siamo un po' ipocriti"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025