CRONACA
Serbia-Svizzera non finisce mai. Gli 'attributi' di Xhaka e la maglia per Jashari. Il capitano rischia la squalifica?
Serbia-Svizzera, forse, non è mai finita da quel precedente del 2018. Tra reciproche provocazioni e smentite, la polemica del giorno dopo

DOHA – Serbia-Svizzera ha consegnato alla 'Nati' di Yakin la qualificazione agli Ottavi di finale. La stessa partita ha, per contro, spedito Vlahovic e compagni a casa. Serbia-Svizzera, però, non finisce mai. E forse non è mai finita da quel precedente del 2018, in Russia. Fatto sta che nemmeno ieri sono mancate l'occasione per polemiche, "risse" da campo e riferimenti politici. Lo testimoniano gli undici ammoniti iscritti sul referto dell'arbitro e i gestacci, da una parte e dall'altra. 

Riavvolgiamo il nastro. Serbia-Svizzera non può essere considerata una partita come le altre. Le origini dei vari Shaqiri e Xhaka hanno tradito le emozioni nel 2018. Storia di "aquile" e provocazioni. Shaqiri e il capitano della Svizzera si sono resi protagonisti anche ieri. Il primo con la rete del vantaggio, seguita dall'esultanza con il dito alla bocca. Un invito al silenzio per tutti i tifosi serbi che lo hanno riempito di fischi. 

Il secondo, Xhaka, si è invece spinto oltre. Ha provocato o è stato provato? Difficile dirlo, ma le telecamere lo hanno immortalato mentre "mostrava gli attributi" alla panchina della Serbia. Apriti cielo. Tutti in campo e rissa sfiorata. La stessa "strizzata" l'ha dedicata Vlahovic dopo il gol. "Non è rivolta a nessuno", ha detto dopo la gara. 

Serbia-Svizzera, a onor del vero, era già iniziata alla prima giornata del girone, quando nello spogliatoio serbo era comparsa una bandiera del Kosovo ritoccata con i colori della Serbia e la scritta 'nessuna resa'. E Serbia-Svizzera non è finita nemmeno dopo il triplice fischi di ieri. Il difensore Akanji, durante l'esultanza di gruppo a fine partita, saluta con la mano i tifosi avversari. "Ciao, ciao". Ma non è finita qui. 

Sempre Xhaka finisce nel mirino delle critiche per aver indossato la maglia con 'Jashari 26'. C'è chi, facilmente, ha interpretato il messaggio con un tributo a Adem Jashari, combattente per l'indipendenza kosovara, ma il centrocampista ha spiegato che si tratta di un messaggio per Ardon Jashari, 20enne del Lucerna. Il comportamento del capitano, si dice, è al vaglio della FIFA che potrebbe anche decidere per una squalifica. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Svizzera, il giorno dopo: missione compiuta, ma non scontata. Da oggi si pensa al Portogallo

03 DICEMBRE 2022
CRONACA

Svizzera, il giorno dopo: missione compiuta, ma non scontata. Da oggi si pensa al Portogallo

03 DICEMBRE 2022
CRONACA

Uno, due, tre...Ottavi! La Svizzera batte la Serbia e si regala il Portogallo

02 DICEMBRE 2022
CRONACA

Uno, due, tre...Ottavi! La Svizzera batte la Serbia e si regala il Portogallo

02 DICEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Daniel Ritzer in difesa di Xhaka: "Con lui siamo un po' ipocriti"

CRONACA

"Il Portogallo si batte così. Domani vinciamo 2-1. La Svizzera può arrivare quarta. E su Xhaka dico che..."

CRONACA

Svizzera, caccia agli Ottavi. Con la Serbia ci si gioca tutto. Ai box Sommer ed Elvedi

CRONACA

Elimi‘Nati’! Yakin inventa, il Portogallo dilaga. Svizzera maltrattata, finisce 6-1

CRONACA

In Qatar per la Svizzera ci saranno (ancora) Brasile e Serbia

CRONACA

Il FC Lugano scende in campo con una dedica per Marco Borradori sulla maglia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025