CRONACA
C'è un investitore: il Chiasso ottiene un differimento del fallimento
Oggi si è tenuta l'udienza in Pretura, dove si temeva venisse dichiarata la fine dello storico club rossoblù. Quanto presentato da un gruppo straniero ha convinto a concedere altri tre mesi

MENDRISIO - Un investitore straniero interessato al Chiasso c'è e quello che ha presentato è bastato a convincere il Pretore di Mendrisio a dare al club rossoblù altri mesi di speranza. Nell'udienza di oggi in Pretura infatti si temeva il peggio, con una possibile sentenza di fallimento. Invece è stato accordato un differimento sino al 31 marzo.

Della società proprietaria, la D&C Holding, non c'era nessuno, e non è una novità. A rappresentare il Chiasso l'Amministratore Unico dimissionario Davide Miozzari e Nicola Bignotti.

Qualcosa nelle ultime settimane si è mosso: la società e riuscita a pagare tutti gli oneri sociali fino al 30 novembre, sono stati saldati parte degli stipendi ed è stata ridotta massa salariale per il futuro, intavolato trattative concrete per la vendita di giocatori, è stata chiesta ai creditori di rinunciare a una parte del denaro.

Per il Pretore, sono misure lodevoli ma insufficienti. Ovvero, il club avrà futuro solo se arriveranno degli investitori. E in particolare ce ne sarebbe uno interessato: si tratta di uno straniero, che ha consegnato oggi una dichiarazione vincolante in cui certificava di essere disposto a mettere liquidità e garantire continuità.

Basterà? Il fallimento per ora è stato evitato, il tempo c'è ma non è eterno. Ci si rivedrà il 31 marzo. Ma sicuramente è un Natale meno amaro, ora, per i tifosi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Chiasso è fallito

CRONACA

Fallimento Fc Chiasso, l’ex dirigenza sotto inchiesta

CRONACA

Pablo Bentancur chiede il fallimento del Chiasso. Bignotti tranquilizza: "Siamo sereni"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025