CRONACA
Elia Arrigoni è il nuovo capo della Sezione della circolazione
Il neo-nominato da parte del CdS entrerà in carica il 1°aprile 2023, quando il suo predecessore Cristiano Canova andrà in prepensionamento, dopo oltre 30 anni di servizio

BELLINZONA - Elia Arrigoni è il nuovo Capo della Sezione della Circolazione. La nomina è avvenuta oggi da parte del Consiglio di Stato, e avrà effetto a partire dal 1 aprile 2023, quando sostituirà l’avvocato Cristiano Canova che beneficerà del pre pensionamento dopo oltre trent’anni alla testa della Sezione.

Elia Arrigoni, 39 anni, domiciliato a Mendrisio, è sposato e padre di 3 figli. Dal 2014 è Ufficiale responsabile dei Servizi generali presso la Polizia cantonale (9 servizi con oltre 60 collaboratori). Ha conseguito il Bachelor in diritto all’Università di Friburgo (in francese) e il Master su temi del diritto penale e della criminologia all’Università di Berna (in tedesco), per poi estendere la formazione nella materia del diritto penale materiale procedurale con il CAS in magistratura penale a Neuchâtel. Inoltre, ha concluso il percorso da funzionario dirigente dell’Amministrazione cantonale. Precedentemente, dal 2011 al 2014, è stato segretario giudiziario presso il Ministero pubblico ticinese.

Nella nuova sfida professionale Arrigoni sarà chiamato – oltre ad assicurare la conduzione, la gestione, il coordinamento, la pianificazione e il controllo della Sezione della circolazione – in particolare a elaborare le strategie future e sviluppare nuovi progetti e concetti orientati all’evoluzione continua nello specifico campo della circolazione stradale.

Il Consiglio di Stato formula i migliori auguri a Elia Arrigoni per la sua nuova attività professionale. Rivolge al contempo i suoi più sentiti ringraziamenti a Cristiano Canova per il lungo e proficuo lavoro alla testa dell’importante Sezione della circolazione del Dipartimento delle istituzioni, iniziato nel 1990.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nominata la prima donna ufficiale della Cantonale

CRONACA

Sezione Circolazione: in pensione il mitico Aldino Barboni

POLITICA E POTERE

Il funzionario della circolazione indagato è un politico dell'UDC

POLITICA E POTERE

Mobbing e bossing, Robbiani: "Tutto a posto alla sezione del sostegno sociale?"

CRONACA

Il Consiglio di Stato licenzia il funzionario della Sezione della circolazione indagato

CRONACA

Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025