CRONACA
Nel 2023 oltre 9 milioni di abitanti in Svizzera
Lo afferma la SonntagsZeitung nella sua pubblicazione odierna: grazie alla libera circolazione, la popolazione elvetica è aumentata due volte più velocemente rispetto a quella di Francia e Regno Unito

La Svizzera nell’anno appena iniziato dovrebbe superare la soglia dei nove milioni di abitanti. È quanto afferma la SonntagsZeitung nella sua pubblicazione odierna.

Secondo dati forniti dal domenicale, dall’introduzione della libera circolazione delle persone con l’Unione europea la popolazione elvetica è aumentata due volte più velocemente rispetto a quella di Francia e Regno Unito, e addirittura 20 volte più rapidamente di quella tedesca. Il tutto è stato provocato dalla forte immigrazione.

A detta dello storico dell’economia Tobias Straumann, contattato dal giornale, l’immigrazione per la Svizzera è un gioco a somma zero: "Abbiamo, certo, il pieno di impieghi, un’economia stabile e una crescita, ma la prosperità per abitante non aumenta che lentamente e decisamente non tutti ne approfittano", ha affermato.

Il domenicale sottolinea anche quanto le conseguenze per natura, infrastrutture e convivenza siano notevoli. Le costruzioni occupano infatti sempre più superficie e il traffico aumenta, rendendo più difficile il raggiungimento degli obiettivi sulle emissioni di CO2. Per tutte queste ragioni il tema potrebbe entrare di prepotenza nella campagna elettorale di quest’anno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Nuovo record di immigrati, Marchesi: “L’UDC dice No a una Svizzera da 10 milioni di abitanti”

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, due nuovi casi riscontrati in Svizzera

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

SECONDO ME

“Immigrazione uguale a ricchezza? Solo per chi immigra”. Uno studio universitario demolisce i mantra della libera circolazione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025