CRONACA
Putin ordina la tregua di Natale. L'Ucraina urla all'ipocrisia
Il presidente russo ha accolto la richiesta della chiesa, che voleva un cessate il fuoco per poter celebrare la festività ortodossa. Biden: "La Russia vuole prendere ossigeno"

MOSCA – È diventata celebre, raccontata anche in diversi film, quella di Natale durante la Prima guerra mondiale. Le truppe tedesche e britanniche infatti stabilirono una tregua non ufficiale durante la festività: non solo non combatterono ma si scambiarono anche doni. Ora anche Vladimir Putin ha deciso di concedere un cessate il fuoco temporaneo per il Natale ortodosso, anche se dall’Ucraina ritengono sia solo una mossa ipocrita.

La pausa durerà 36 ore, dalle 12 di oggi, 6 gennaio, alle 24 di domani 7 gennaio. Lo ha reso noto il Cremlino con una nota.

Era stata chiesta a gran voce dal capo della Chiesa ortodossa, il Patriarca Kirill. “In considerazione del fatto che un gran numero di cittadini di fede ortodossa vivono nelle zone di combattimento, facciamo appello alla parte ucraina perché dichiari un cessate il fuoco, per dare loro la possibilità di presenziare alle cerimonie della vigilia così come del giorno della Natività di Cristo”, si leggeva in una nota.

Dall’Ucraina non ci sono però reazioni positive, anzi. “La Russia deve ritirarsi dai territori occupati, solo allora avrà una 'tregua temporanea'. Tenetevi la vostra ipocrisia”, ha scritto su Twitter il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak.

Secondo qualche commentatore internazionale, in realtà ad avere avuto un peso sulla scelta di Putin è stata la disponibilità espressa dalla Turchia di mediare tra le parti. Erano arrivate pressioni, nelle ultime settimane, anche da parte degli USA. Per Joe Biden la tregua è un modo russo per prendere ossigeno: una visione dunque ben diversa. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Russia pronta ad attaccare l'Ucraina? Biden parla con Putin

CRONACA

Se verrà la guerra...."Biden è l'alleato di Putin. Involontario ma non inatteso"

POLITICA E POTERE

Aleksandr Dugin: "In Russia tutti con Putin. Vinceremo la guerra"

CRONACA

Ora per ora, cronaca di un giorno di guerra sull'asse Mosca-Kiev

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025