CRONACA
La Tri-Star di Bioggio chiude e si trasferisce in Messico
Nel corso delle ultime ore si è registrato anche un intervento di polizia e ispettorato del lavoro in sede

BIOGGIO - È di stamattina la notizia che la Tri-Star di Bioggio presto chiuderà la filiale ticinese e delocalizzerà la produzione di componenti elettroniche destinate all'industria aeronautica e medicale in Messico, con lo scopo di contenere i costi. L'azienda balza agli onori, si fa per dire, della cronaca non solo per quello bensì anche per una operazione di Polizia che la ha coinvolta.

Negli scorsi giorni sono arrivati nel Luganese una ventina di lavoratori messicani per imparare il mestiere.  Polizia e ispettorato del lavoro sono arrivati oggi in sede e si sono trattenuti sin verso le 10, lasciando poi l'azienda con alcuni passaporti messicani. La Polizia ha confermato l'intervento ma non si è sbilanciata: i controlli sono ancora in corso.

La chiusura della filiale ticinese porterà alla perdita di una settantina di posti di lavoro. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Blitz alla Tri-Star di Bioggio, controlli su 18 messicani e il direttore della ditta

CRONACA

Tri-Star, il direttore si difende: “Nessuna intenzione di violare la legge. Ci siamo fidati di un’informazione errata”

CRONACA

Un odore sgradevole dall'armadietto, interviene la polizia al liceo: trovate alcune decine di grammi di hashish

CRONACA

Una tragedia dopo l'altra. Prima a Rodi, poi a Stabio: due morti sul lavoro in un solo giorno

CRONACA

“La cosa più pericolosa è arrivare quando la rapina è in corso"

CRONACA

Blitz di polizia in un locale di Lugano, piovono denunce

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025