CRONACA
Incidente aereo sul Passo del Susten, due indagati per omicidio colposo
Sotto inchiesta il controllore del traffico aereo e il pilota per il tragico incidente del 29 agosto del 2016

BERNA – L’uditore della Giustizia militare ha sporto denuncia nei confronti di un controllore del traffico aereo di Skyguide SA e contro un pilota delle Forze aeree svizzere. Nell’incidente aereo del 2016 nella regione del Passo del Susten ha perso la vita un pilota di un F/A-18C Hornet.

Il 29 agosto 2016 un F/A-18C Hornet delle Forze aeree svizzere si è schiantato contro il fianco occidentale della montagna di Hinter Tierberg nella regione del Passo del Susten. Nell’incidente il pilota ha perso la vita. A causa del violento impatto il velivolo è andato completamente distrutto.

Il 29 agosto 2016 il comandante delle Forze aeree ha incaricato la Giustizia militare di procedere a un’assunzione preliminare delle prove allo scopo di accertare i fatti e appurare se vi fossero i presupposti per un’indagine preliminare. Come affermano i giudici istruttori nel loro rapporto finale, l’incidente si è verificato durante un allenamento nel volo di combattimento. Poco dopo il decollo della pattuglia di due piloti dall’aerodromo militare di Meiringen, il pilota successivamente coinvolto nell’incidente voleva collegare il proprio radar all’aereo del pilota che lo precedeva (leader), in modo che lo potesse seguire con il proprio radar. Tuttavia ciò non è riuscito.

Di conseguenza il pilota successivamente coinvolto nell’incidente ha contattato il controllore del traffico aereo di Meiringen per ricevere ulteriori istruzioni. Quest’ultimo gli ha dato disposizione di salire a una quota di 10 000 piedi (3048 m). Il pilota ha seguito le disposizioni del controllore del traffico aereo. 58 secondi dopo l’ultimo contatto radio il pilota si è schiantato contro il fianco occidentale della montagna ad un’altitudine di 3319 m s.l.m., circa 11 metri sotto la cresta dell’Hinter Tierberg.

Il controllore del traffico aereo e il pilota sono accusati di omicidio colposo, inosservanza per negligenza di prescrizioni di servizio, perturbamento per negligenza della circolazione pubblica e abuso e sperpero di materiali per negligenza. Per gli accusati vale tuttora la presunzione d’innocenza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

14enni morti durante un'escursione in Val di Blenio, monitori indagati per omicidio colposo

CRONACA

Miracolo in Colombia, quattro bambini ritrovati vivi a un mese da un incidente aereo

CRONACA

Tragedia sul Passo del Susten, due docenti ticinesi le vittime. Il cordoglio del DECS

CRONACA

Incidente aereo nel Canton Berna: diversi feriti

CRONACA

Paura e terrore in Formula 1: terribile incidente di Grosjean, vivo per miracolo. Il VIDEO

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025