CRONACA
A 116 chilometri all'ora col limite a 50... e senza patente! Giovane denunciato come pirata della strada
Un 18enne circolava l'altro ieri in territorio di Canobbio a una velocità ben più alta del consentito. Le ricerche hanno permesso di ritrovare la sua vettura a Losone e dagli approfondimenti è emerso che non ha nemmeno la licenza di condurre

CANOBBIO - La Polizia cantonale e la Polizia Ceresio Nord comunicano che il 29.03.2023 è stato fermato un 18enne cittadino svizzero residente nel Luganese resosi autore di grave infrazione alle norme della circolazione stradale.

Nell'ambito di un controllo della velocità effettuato in territorio di Canobbio da agenti della Polizia Ceresio Nord, l'uomo è stato sorpreso a circolare a una velocità punibile di 116 chilometri orari dove il limite è di 50. È stata quindi allertata la Centrale comune d'allarme (CECAL) e le contestuali ricerche intraprese hanno portato al fermo del veicolo in territorio di Losone da parte di una pattuglia della Polizia cantonale.

A seguito degli approfondimenti, il 18enne, che circolava nonostante fosse anche privo della licenza di condurre, è stato infine denunciato al Ministero pubblico quale pirata della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale.

Si ricorda che la velocità elevata permane una delle maggiori cause di incidenti, con esiti anche gravi e/o letali. Si rinnova dunque l'invito ai conducenti a rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A 118 km/h sul limite di 50: denunciato giovane pirata della strada

CRONACA

Balerna, a 142 km/h sull'80, denunciato un pirata della strada

CRONACA

A 107 km/h in cantonale, pirata della strada denunciato a Magadino

CRONACA

A 106 chilometri all'ora sul limite a 50, denunciato un automobilista a Ligornetto

CRONACA

Per le strade di Capolago a velocità folle, denunciato un 36enne

CRONACA

Non 105, ma 111! Divieto di circolare in Svizzera per il motociclista pirata della strada

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025