CRONACA
Unitas, "si dimetta anche il direttore"
Lo chiede il gruppo di soci che per primo portò alla luce i casi di molestie durati venticinque anni. Tra le proposte anche che ci sia una copresidenza, con una persona vedente e una non vedente o ipovedente, e un incontro per la conciliazione

BELLINZONA - Le misure chieste dal Governo non bastano, per riacquistare la fiducia dei non vedenti Unitas deve fare ben di più, altrimenti il rischio è anche quello di perdere donazioni. Lo chiede il gruppo di soci che per primo ha sollevato il caso delle ormai note molestie sessuali avvenute per 25 anni in seno alla società per ipovedenti, rappresentati dal crimonologo Michel Venturelli. In primis vorrebbe che anche il direttore si dimettesse, poi che la presidenza andasse, assieme, a una persona vedente e a una non vedente, e che si crei un gruppo di conciliazione.

Per Venturelli le dimissioni del direttore, sebbene non richieste dal Consiglio di Stato, sono dovute. Spiega a La Regione di aver provato a contattarlo, per discutere con lui della richiesta di alcuni soci. Ma non ha ottenuto risposta nè alla telefonata nè all'sms, venendo invece richiamato dall'avvocato di Unitas. Chiare le sue parole: il direttore non è in discussione, mentre per il gruppo rappresentato dal criminologo dovrebbe esserlo. "I risultati dell’audit hanno già messo in grande imbarazzo due consiglieri di Stato, e se non si cambiassero davvero tutti i vertici di Unitas, il governo si troverebbe nuovamente in difficoltà. Il nuovo rappresentate del Cantone, nominato dal Consiglio di Stato, dovrebbe infatti lavorare con un direttore considerato ‘incapace, inadeguato e incompetente’ da parte dell’audit avocato dallo stesso governo. E questa non è certo una buona base di ripartenza", continua Venturelli.

A rischio ci sono le donazioni su cui Unitas fa conto. Diverse persone, infatti, sfiduciate, hanno deciso di togliere il loro sostegno finanziario.

Inoltre il nuovo presidente è vedente, un unicuum in Ticino e molti soci non si sentono rappresentati. La proposta è di optare per una presidenza a due, con un vedente e un non vedente o ipovedente. Il tema è stato inserito all'ordine del giorno in assemblea. La volontà è che il copresidente venga scelto tra i membri del comitato.

Infine, il gruppo che denunciò per primo le molestie vuole, una volta insediatosi il nuovo comitato, un incontro per la conciliazione, per parlare di quanto è successo. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Caso UNITAS, "vertici venuti a meno ai loro doveri". Il rapporto dell'inchiesta esterna

25 MARZO 2023
CRONACA

Caso UNITAS, "vertici venuti a meno ai loro doveri". Il rapporto dell'inchiesta esterna

25 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Unitas, Maurizio Canetta: "Contro di me solo propaganda"

27 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Unitas, Maurizio Canetta: "Contro di me solo propaganda"

27 FEBBRAIO 2023
POLITICA E POTERE

Caso Unitas, Manuele Bertoli denuncia il Mattino

20 FEBBRAIO 2023
POLITICA E POTERE

Caso Unitas, Manuele Bertoli denuncia il Mattino

20 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Caso Unitas ed ex direttore di scuola, Mirante: "Due storie collegate dal filo rosso dell'indifferenza politica"

17 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Caso Unitas ed ex direttore di scuola, Mirante: "Due storie collegate dal filo rosso dell'indifferenza politica"

17 FEBBRAIO 2023
POLITICA E POTERE

L'MPS chiede la Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Unitas

14 FEBBRAIO 2023
POLITICA E POTERE

L'MPS chiede la Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Unitas

14 FEBBRAIO 2023
POLITICA E POTERE

Unitas, Noi (con quasi tutti i partiti) insiste: "Perchè è stato richiesto un ricambio del comitato?"

04 FEBBRAIO 2023
POLITICA E POTERE

Unitas, Noi (con quasi tutti i partiti) insiste: "Perchè è stato richiesto un ricambio del comitato?"

04 FEBBRAIO 2023
POLITICA E POTERE

Caso Unitas, accertate molestie sessuali per oltre 25 anni

25 GENNAIO 2023
POLITICA E POTERE

Caso Unitas, accertate molestie sessuali per oltre 25 anni

25 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Caso Unitas, la richiesta di dodici deputati al Governo: “Si trasmetta l’audit al Ministero pubblico”

POLITICA E POTERE

L'Unitas: "Stupiti del cambio di rotta del Governo. Contro il Comitato accuse senza fondamento"

POLITICA E POTERE

"Gli piaceva toccare le donne"... L'MPS: "Il Governo renda pubblico l'audit sulle molestie all'Unitas"

POLITICA E POTERE

L'MPS: "Bertoli, hai perso un'altra occasione per tacere. Solito atteggiamento, ma qui va anche oltre"

POLITICA E POTERE

Dieci anni con due leghisti al Governo, Gobbi: "Ora il Consiglio di Stato decide"

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, raffica di domande al Governo. Dadò e Aldi: "Che c'entra il Kāma Sūtra col latino?"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025