CRONACA
Papio, il rettore: "Abbiamo agito con tempestività. Lui prima ha negato, poi..."
Emergono ulteriori dettagli sul docente allontanato per gesti poco consoni al suo ruolo, come commenti volgari e un braccio posato sulle spalle delle allieve. "Davanti ai fatti ha dovuto accettare di dimettersi"

 

 ASCONA - Inizialmente ha negato ma poi di fronte a fatti innegabili non ha potuto fare altro che accettare le dimissioni volontarie. Emergono nuovi dettagli sul docente allontanato, anche se appunto formalmente si è dimesso lui, dal Collegio Papio.

Le racconta il rettore al Corriere del Ticino. Si tratta di un docente delle medie, che lavorava da anni al Papio. Si sarebbe reso protagonista di commenti fuori luogo o volgari e gesti inadeguati, con il braccio posato sulle spalle di qualche ragazza. Il rettore stesso aggiunge di non essersi mai accorti dei gesti poco consoni. Il professore è stato messo davanti ai fatti e dopo una iniziale negazione ha dovuto accettare di dare le dimissioni. I colleghi sono stati subito informati subito di quanto successo. 

Il rettore ci tiene a sottolineare come si sia intervenuti tempestivamente appena ricevuta la segnalazione di qualche allieva (il distinguo viene probabilmente dopo aver visto alcuni casi che hanno scosso negli ultimi anni la scuola ticinese, si pensi a quello del docente delle medie di Lugano, su cui il direttore aveva ricevuto degli allarmi ma non si era mosso). 

La scuola non ha ancora segnalato la vicenda al DECS, anche se è confermato come a livello informale ci sia sia informati presso un dipendente su come muoversi. Tra l'uomo e la direzione c'erano pure delle divergenze e dei problemi a livello pedagogico e didattico. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Espolode un caso al collegio Papio. Docente invitato a dimettersi

22 GIUGNO 2023
CRONACA

Espolode un caso al collegio Papio. Docente invitato a dimettersi

22 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Abusi nella Chiesa, la testimonianza di Franco Cavalli: “Avevo 13 anni, e al Papio un docente si interessò a me…”

POLITICA E POTERE

"Dopo la condanna del docente, si è fatto qualcosa per far sì che fatti simili non succedano più?"

CRONACA

Il segretario di Corecco: "Non sapevo nulla della 'purificazione'"

CRONACA

Atti sessuali con fanciulli, la lettera alle famiglie: "I fatti non sembrano toccare l'attività al Collegio"

POLITICA E POTERE

Adrian Pablé è il nuovo rettore del Collegio Papio di Ascona

CRONACA

Boas Erez al Papio, fumata nera: no dal vescovo De Raemy

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025