CRONACA
Il Grand Hotel torna ad omaggiare il Festival
In attesa della riapertura del 2025, lo storico edificio si illuminerà durante la prossima edizione

MURALTO - Il Grand Hotel, uno dei luoghi storici del Festival del Film di Locarno, tornerà ad omaggiare il Pardo da questa edizione, in attesa che possa tornare a incastonarsi nel mosaico festivaliero come ai bei tempi.

Entro il 2025, infatti, dovrebbe concludersi la ristrutturazione secondo il progetto di Stefano Artioli, nuovo proprietario del Grand Hotel. Un progetto che prevede la costruzione di 122 camere e suite, un'area spa e benessere, una terrazza di 700 metri quadrati, tre ristoranti, un'area piscina all'aperto, una sala per 600 persone e un parco di 4'000 metri quadrati. Il tutto per un investimento di 80 milioni.

Ma veniamo all’omaggio. Dalla sera prima dell’apertura del Festival, e per tutti i giorni della manifestazione, dalle 21.00 all’1.00 il Grand Hotel si presenterà illuminato con un look leopardato. Un effetto decisamente suggestivo come dimostra la foto in apertura scattata durante la prova luci.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Artisa illumina ancora il Grand Hotel Locarno

CRONACA

Ecco tutti i contenuti del Grand Hotel. Artioli: "È una sfida che siamo orgogliosi di poter affrontare”

CRONACA

È ufficiale: il Grand Hotel di Locarno è del Gruppo Artisa

CRONACA

Trovata una tomba risalente all'epoca romana durante gli scavi al Grand Hotel

CRONACA

Grand Hotel, avanti tutta. Artioli: "Non vediamo l'ora di riaprirlo"

CRONACA

Grand Hotel, un'opposizione che ha fatto arrabbiare molti locarnesi

In Vetrina

LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025