CRONACA
Emergono nuove telefonate: "Deve passare un treno, aspettate a andare sui binari"
L'uomo scorta di Rfi, sotto inchiesta assieme al caposquadra di Sigifer, per la morte di cinque operai, era in contatto con la tecnica di sala della stazione di Chivasso. "Bisogna aspettare dopo la mezzanotte"

BRANDIZZO - Gli avevano detto di avvisare gli operai che doveva passare ancora un treno e che non si poteva dar loro il via libera a lavorare. Ma ha ignorato i messaggi. Emergono nuovi dettagli in merito alla tragica notte dell'incidente di Brandizzo, dove hanno perso la vita cinque operai e in particolare all'operato di Antonio Massa, l’uomo-scorta di Rete ferroviaria italiana indagato, assieme al caposquadra della Si.gi.fer Andrea Gibin per omicidio plurimo e disastro ferroviario con dolo eventuali.

Sarebbe stato lui a dare il nulla osta, non scritto ma verbale, ai dipendenti della Sigifer. Eppure dalla sala di comando la tecnica di Rfi. La prima telefonata avviene tra le 23.26 e le 23.29 e alla domanda di Massa se gli operai possono cominciare a lavorare la tecnica di Chivasso risponde: "State fermi. Deve ancora passare un treno, che è in ritardo. Aggiorniamoci dopo".

Un messaggio chiaro, ribadito con ancora più dettagli alle 23.30. "Bisogna aspettare dopo la mezzanotte. Ci sono due fasce orarie possibili in cui lavorare dopo quell’ora, o prima o dopo l’una e mezza, ora in cui passerà un altro treno. Scegliete voi quale preferite".

Ma a mezzanotte gli operai erano sui binari, dove sono stati falciati dal treno che transitava a 160 chilometri all'ora. In cinque sono morti sul colpo, mentre due si sono salvati, tra cui il capocantiere indagato. E subito dopo si registrano le ultime telefonate di Massa, questa volta disperate: "Sono morti tutti sui binari". Qualcuno aveva dato il via libera, lui stesso ha detto di essere stato convinto che il treno fosse già passato. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

L'indagato per il dramma di Brandizzo: "Credevo che il treno fosse già passato"

02 SETTEMBRE 2023
CRONACA

L'indagato per il dramma di Brandizzo: "Credevo che il treno fosse già passato"

02 SETTEMBRE 2023
CRONACA

L'ultimo post di uno degli operai. "Vedo un crocifisso sui binari, Dio vuole dirmi qualcosa"

01 SETTEMBRE 2023
CRONACA

L'ultimo post di uno degli operai. "Vedo un crocifisso sui binari, Dio vuole dirmi qualcosa"

01 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Dramma a Torino, morti cinque operai travolti da un treno

31 AGOSTO 2023
CRONACA

Dramma a Torino, morti cinque operai travolti da un treno

31 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dramma di Brandizzo, alert inascoltati prima della strage e un "modus operandi" pericoloso

CRONACA

Palleggi sui binari, gruppo di giovani gioca a calcio in stazione incurante del pericolo

CRONACA

Due operai morti nel deposito di azoto liquido dell'Humanitas di Milano

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato rafforza la presenza a Lugano con la nuova succursale di Via Vegezzi

28 NOVEMBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025