CRONACA
Locarno, danni per 7-8 milioni
Sono passate tre settimane dalla grandinata che ha colpito il Sopraceneri. Il sindaco Scherrer traccia un bilancio, spiegando che subito dopo i fatti gli sfollati erano 86 mentre ora sono circa una decina

LOCARNO - Quanti sono gli sfollati a Locarno? Sono passate tre settimane dalla grandinata che ha colpito il Sopraceneri, portando a danni ingenti, allagamenti e la necessità, per alcune persone, di lasciare le loro abitazioni, troppo rovinate per essere praticabili. 

Il comune locarnese aveva organizzato una hotline per gli aiuti urgenti, grazie al lavoro di alcuni volontari, che terminerà lunedì la sua attività. Il bilancio, per il sindaco Scherrer, è positivo: tutti hanno reagito nel migliore dei modi, malgrado alcune forze politiche, i socialisti in primis, non ne siano convinti. La linea telefonica è servita per indirizzare verso aiuti concreti ma anche come sfogo e supporto morale.

Tornando ai numeri, subito dopo l'evento gli sfollato erano 86, adesso i servizi preposti si stanno occupando di una decina di casi. Per quanto concerne i danni materiali, il sindaco li stima in 7-8 milioni. Tra gli edifici pubblici più colpiti, sicuramente il Fevi, allagato, sulla cui messa in sicurezza dovrà deliberare in settimana il Municipio, oltre che il Palacinema, che però è funzionante. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tempesta su Locarno, danni per decine di milioni, ancora un'ottantina di sfollati. Scherrer: "A fianco della popolazione colpita"

06 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Tempesta su Locarno, danni per decine di milioni, ancora un'ottantina di sfollati. Scherrer: "A fianco della popolazione colpita"

06 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Maltempo, ancora una notte di piogge. Da domani torna il tempo asciutto

28 AGOSTO 2023
CRONACA

Maltempo, ancora una notte di piogge. Da domani torna il tempo asciutto

28 AGOSTO 2023
CRONACA

Maltempo, Locarno: per scuole elementari e asili si ricomincia martedì

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Maltempo, Locarno: per scuole elementari e asili si ricomincia martedì

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Maltempo: a Losone scuole medie chiuse fino a mercoledì, asilo ed elementari riaprono martedì. Brissago senza acqua potabile

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Maltempo: a Losone scuole medie chiuse fino a mercoledì, asilo ed elementari riaprono martedì. Brissago senza acqua potabile

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Locarno, il Palazzetto Fevi è sott'acqua

28 AGOSTO 2023
CRONACA

Locarno, il Palazzetto Fevi è sott'acqua

28 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locano, Scherrer orgoglioso. Mellini invece no: "Bisognava fare di più"

CRONACA

Scoppia un rogo a Locarno: danni a tre appartamenti, due persone intossicate e una ferita

CRONACA

Torna il maltempo e vola via la copertura dello stadio di Locarno!

CORONAVIRUS

I ristoratori si chiedono perché attendere altre tre settimane ma tirano un sospiro di sollievo

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025