CORONAVIRUS
I ristoratori si chiedono perché attendere altre tre settimane ma tirano un sospiro di sollievo
Platzer di GastroSuisse: "Speravamo di poter aprire per il weekend di Pentecoste, ci dispiace dover aspettare sino al 31 maggio ma siamo contenti lo stesso"

BERNA - Anche GastroSuisse si è riunita a Berna, per discutere di futuro. L'annuncio del Governo Federale che vorrebbe far aprire i locali anche internamente al 31 maggio soddisfa il presidente Casimir Platzer, anche se avrebbe preferito poter sfruttare il weekend di Pentecoste. 

"Siamo contenti della scelta del Consiglio Federale, ci auguriamo che i contagi non salgano e che dunque la decisione non cambi. Speravamo di poter aprire per il weekend di Pentecoste, ci dispiace dover aspettare sino al 31 maggio. Non capiamo perché si vogliono tenere i ristoranti chiusi per altre tre settimane, con i contagi che scendono, ma siamo contenti lo stesso", ha detto. 

Non lo preoccupa la necessità di avere dei rigidi piani di protezione. "Essi daranno sicurezza ai nostri impiegati e ai nostri ospiti, si può approntare, è stato visto che è possibile nell'industria".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato stanzia 8 milioni per i grandi eventi. "Creiamo uno scudo in caso di possibili annullamenti, anche se speriamo non avvengano"

12 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato stanzia 8 milioni per i grandi eventi. "Creiamo uno scudo in caso di possibili annullamenti, anche se speriamo non avvengano"

12 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Berset: "Siamo nella fase chiave, non è il momento di ammalarsi"

12 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Berset: "Siamo nella fase chiave, non è il momento di ammalarsi"

12 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Da Berna chiedono di prolungare il diritto all'indennità di perdita di guadagno e di abolire il limite per i contributi a fondo perso per lo sport

12 MAGGIO 2021
CORONAVIRUS

Da Berna chiedono di prolungare il diritto all'indennità di perdita di guadagno e di abolire il limite per i contributi a fondo perso per lo sport

12 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Una strategia in tre fasi. I ristoranti dovrebbero poter aprire le sale interne a fine maggio

CORONAVIRUS

Covid e turismo: calo del 39,4% rispetto al primo semestre del 2019

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

Chiesa: "L'inerzia del Consiglio Federale è incomprensibile"

LABORSPORT

Terza Lega, Melide-Giubiasco vale la vetta. Schittino: "Scontro diretto importante. Lo prepariamo come tutte le altre partite"

CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, scattano le manette per altre tre persone

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025