CRONACA
In Belgio c'è chi brucia le scuole contro l'introduzione dell'educazione sessuale
In pochi giorni sono state date alle fiamme sei sedi, compresi due asili nido, per protesta contro un corso di due ore annuali relativi all'educazione sessuale

BELGIO – Monta la polemica in Belgio sulle ore di educazione sessuale. La protesta di vari genitori contro la decisione introdotta in seguito al cosiddetto decreto Evras (Éducation à la Vie Relationnelle, Affective et Sexuelle), attraverso il quale si insegna la materia con un manuale di circa 300 pagine per gli allievi dagli 11 ai 16 anni, è rabbiosa e violenta: due asili nido e sei sedi scolastiche sono state incendiate. 

Per i genitori, il metodo d'insegnamento è assolutamente inaccettabile. A loro avviso, "ai bambini verrebbe insegnato a masturbarsi, la pornografia verrebbe considerata una cosa normale e sarebbe promosso il transgenderismo". 

A non essere d'accordo sono sia esponenti cattolici che altri senza confessione religiosa, inoltre sette associazioni islamiche hanno cofirmato una lettera in cui esprimono le loro obiezioni alle lezioni.La ministra francofona all’educazione e alla Sanità, Bénédicte Linard, ha espresso la sua preoccupazione per quanto sta accadendo, sottolineando come "le attività di Evras esistono da molto tempo" già dal 2012.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Educazione sessuale nelle scuole, "come viene garantita la qualità?"

FEDERALI 2023

LGBTQIA+ e terzo sesso, "il rovescio della medaglia"

CRONACA

Il generale Vannacci sull'agenda: "Di fludiità sessuale devono parlare i genitori"

CRONACA

Direttore arrestato, l’indignazione dei genitori e le parole delle allieve: “Avevamo segnalato le sue strane richieste”

CRONACA

Cruciani: "In quanto uomo, non mi sento colpevole. Il vero problema è che ci sono troppi assassini in libertà"

POLITICA E POTERE

"Dopo la condanna del docente, si è fatto qualcosa per far sì che fatti simili non succedano più?"

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025