CRONACA
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, diverse le iniziative nelle scuole
Domani si celebra la Giornata cantonale per la lotta alla violenza domestica. La direttrice del DECS Marina Carobbio Guscetti presente a Bellinzona
TIPRESS

BELLINZONA – Per educare alla non violenza e al rispetto occorre lavorare anche a scuola, come nella società tutta, sulla creazione di relazioni positive, paritarie, non stigmatizzanti. Per combattere la violenza domestica e la violenza di genere occorre infatti promuovere a tutte le età, sin dalla scuola dell’infanzia, il rispetto nelle relazioni, investendo sull’educazione della persona (che include l’educazione all’affettività e l’educazione sessuale) e decostruendo gli stereotipi di genere, anche ad esempio nelle scelte degli indirizzi di studio e di formazione professionale. Oltre alle numerose attività ordinarie proposte in ambito scolastico e formativo, nel corso di queste settimane vengono proposte anche iniziative particolari volte a combattere la violenza di genere.

Presso il Centro professionale di Trevano nelle scorse settimane sono intervenute la Sezione reati contro l’integrità delle persone della Polizia cantonale e un’artista in rappresentanza dell'associazione “Mai più sola” svolgendo con allieve e allievi attività che hanno permesso di far riflettere sul tema della violenza, far conoscere la rete e combattere la vergogna in favore della richiesta di aiuto. Oggi, allieve e allievi della Scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali, del Centro professionale tecnico di Trevano e del Centro professionale sociosanitario di Lugano hanno assistito al Docu-Show “Sognatrici” e a una tavola rotonda con la Dott.ssa Carla Creuso, la scrittrice Valeria Benatti e la compositrice Gabriella Lucia Grasso. A portare un saluto era presente la Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti, che sarà presente pure domani, sabato 25 novembre, presso la corte del Municipio di Bellinzona, in occasione della Giornata cantonale per la lotta alla violenza domestica. Presso il Centro professionale commerciale di Lugano è in corso un’esposizione promossa dal neonato comitato studentesco, con una serie di messaggi sul tema della violenza di genere.

Presso il Centro professionale tecnico di Locarno, mercoledì 29 novembre, Cristiana Finzi (delegata per l'aiuto alle vittime di reati) e Kim Savoy (collaboratrice scientifica al servizio per l'aiuto alle vittime di reati di violenza domestica) terranno una conferenza dall'eloquente titolo: "liberati dal silenzio!".

Alcuni esempi delle molte iniziative promosse in ambito scolastico per contribuire ad affrontare un tema importante che necessità l’azione congiunta della società tutta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Violenza domestica, in Ticino quasi mille interventi di polizia nel 2022

POLITICA E POTERE

Abusi alle Medie di Lugano, dopo l'inchiesta Marina Carobbio vara le direttive: "Obbligo di segnalare ogni comportamento inadeguato"

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Carobbio: "Tocca ai comuni decidere". E Tresa la blocca

POLITICA E POTERE

Promossa la Scuola ticinese: nel 2023 spesa contenuta, ma buoni esiti finali

POLITICA E POTERE

Scuola e immigrazione, botta e risposta tra Marchesi e Carobbio

CRONACA

Il DECS lancia l'anno scolastico, tutte le prossime sfide

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025