CRONACA
Tasse, il 57% degli svizzeri le ritiene troppo alte, il 42% giuste
Comparis ha svolto un sondaggio in cui chiedeva che cosa si pensa della cifra pagata come tasse in Svizzera. L'1% degli interpellati per contro ha detto che sarebbe disposto a spendere di più

BERNA - In Svizzera le tasse sono alte o basse? Dipende, come sempre, dalla percezione comune e da vari fattori come la propria condizione economica, il proprio reddito, il proprio stile di vita e anche l'uso che si fa dei servizi pubblici finanziati tramite le imposte. Si potrebbe dire, però, citando un sondaggio di Comparis, che meno del 60% degli svizzeri si lamenta, mentre poco più del 40% le ritiene giuste. E qualcuno, sebbene si parli di una percentuale piccola, l'1%, pagherebbe anche di più. 

Infatti, dalla ricerca emerge che il 57% di coloro che sono stati interpellati pensa di pagare un valore troppo eccessivo in imposte, mentre il 42% ritiene che tutto sommato la cifra è corretta, visti i servizi che si ricevono in cambio.

Ticinonews ha interpellato un esperto, che valuta il fatto che in Svizzera si pagano le tasse per finanziare dei servizi di vario genere ben definiti, mentre in altri paesi si tratta di una sorta di pacchetto unico che comprende anche la sanità. Per l’esperto di fiscalità e professore all’Usi Raphael Parchet se si prendessero in considerazione anche altri costi come quelli delle casse malati la risposta potrebbe cambiare, ma la fiscalità elvetica resta attrattiva.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Elezioni federali: "per una politica efficace a Berna"

CRONACA

Gli svizzeri promuovono Via Sicura: il 70% dice no a riduzioni delle pene per i reati di guida pericolosa

CRONACA

Il Covid ma anche il clima e AVS, ecco le preoccupazioni degli svizzeri. Che promuovono il Consiglio Federale

CRONACA

Il sondaggio UPI: aspettarsi un controllo aumenta la sicurezza sulle strade

CRONACA

Il Cantone accetterà i Bitcoin per il pagamento delle tasse amministrative

CORONAVIRUS

Svizzera ‘triste’ capolista delle terapie intensive per pazienti Covid

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025