CRONACA
Super League, la clamorosa sentenza della Corte Ue le dà ragione: “L’Uefa viola la concorrenza”
“La sanzione dei Club che decidono di organizzare una nuova competizione viola il diritto dell’Unione. Fifa e Uefa non sono soggetti ad alcun criterio che garantisca la trasparenza, l’obiettività, la non discriminazione e la proporzionalità ”

LUSSEMBURGO - Una sentenza clamorosa, che rischia di rivoluzionare il mondo del calcio: la Corte di giustizia europea ha dato ragione a quella che è stata chiamata “Super League”, aprendo potenzialmente la strada a una nuova organizzazione del calcio mondiale.

“Le norme della Fifa e della Uefa sull’autorizzazione preventiva delle competizioni calcistiche per club, come la Superlega, violano il diritto dell’Unione”. 

Il tema di fondo, su cui la Corte Ue doveva pronunciarsi, era stabilire se vi fossero i presupposti per una posizione dominante dell’Uefa, e se questa eserciti una posizione di monopolio in violazione delle regole europee sulla concorrenza.

“Un modello in cui l’ente organizzatore detiene il potere di stilare i regolamenti, applicare le sanzioni e anche gestire gli aspetti commerciali è in linea con le norme europee della concorrenza? E può sanzionare i club che decidono di organizzare una nuova competizione?”. Secondo la Corte Ue, non è ammissibile la sanzione dei club, ai quali dunque è concessa carta bianca per una libera organizzazione.

La motivazione? “I poteri della Fifa e dell’Uefa non sono soggetti ad alcun criterio che garantisca la trasparenza, l’obiettività, la non discriminazione e la proporzionalità del loro operato - si legge nella sentenza -. Inoltre, le norme che conferiscono alla Fifa e all’Uefa il controllo esclusivo sullo sfruttamento commerciale dei diritti derivanti da queste competizioni possono limitare la concorrenza, data l’importanza di queste competizioni per i media, i consumatori e i telespettatori”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Confederazione condannata per discriminazione razziale

POLITICA E POTERE

Confederazione condannata per razzismo dalla CEDU... Il Tagi plaude a Strasburgo, per Marchesi una sentenza "pazzesca"

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025