CRONACA
ChatGpt sotto attacco: il New York Times intenta una causa miliardaria contro l'intelligenza artificiale
Il NY Times è il primo gruppo editoriale americano a citare in giudizio le aziende dell’intelligenza artificiale generativa

NEW YORK – La notizia è clamorosa e potrebbe avere effetti incalcolabili sul futuro dell’intelligenza artificiale. Il New York Times ha citato in giudizio OpenAI, la società che ha creato e gestisce ChatGpt, e Microsoft per violazione del copyright. La causa è stata presentata al Tribunale federale di Manhattan. L’accusa alla società è di aver utilizzato milioni di articoli pubblicati dal giornale per addestrare software che ora competono con il giornale stesso come fonte di informazioni affidabili. La causa parla di “miliardi di dollari in danni statutari e reali” e chiede la cancellazione di modelli di dati di addestramento che utilizzano materiale protetto da copyright.

“Gli imputati – si legge nella causa - cercano di approfittare gratuitamente del massiccio investimento del Times nel suo giornalismo” e OpenAI e Microsoft utilizzano “i contenuti del Times senza pagamento per creare prodotti che sostituiscono il Times e sottraggono ad esso il pubblico”.

Il NY Times è il primo gruppo editoriale americano a citare in giudizio le aziende dell’intelligenza artificiale generativa, capace di generare contenuti dopo essere stata “nutrita” da dati di diversa natura: testi, immagini, audio o video. OpenAI e le altre aziende di tecnologia impegnate nel settore utilizzano infatti per addestrare i loro chatbot articoli di giornale, poesie e sceneggiature attinte dal web. OpenAI vale oggi oltre 80 miliardi di dollari, e Microsoft ha investito 13 miliardi nell’azienda guidata da Sam Altman.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

IL FEDERALISTA

Il Foglio, un giornale scritto tutto dall'Intelligenza artificiale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025