CRONACA
Addio a Franco Cavadini, presidente di Ticinomoda
Per 37 anni, fino al 2015, ha guidato l'associazione che tutela gli interessi delle aziende che producono abbigliamento nella Svizzera italiana, ed è stato anche vicepresidente della Cc-Ti. Si è spento lo scorso 30 dicembre a 89 anni
TiPress/Francesca Agosta

CHIASSO - Moda in lutto per la scomparsa del suo presidente onorario, Franco Cavadini, deceduto il 30 dicembre scorso a 89 anni.

Per 37 anni, fino al 2015, ha guidato l'associazione che tutela gli interessi delle aziende che producono abbigliamento nella Svizzera italiana. Nato nel 1934, Cavadini è stato anche vicepresidente della Camera di commercio dell’industria dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti). È proprio grazie al suo impegno che, nel 2005, era nata Ticinomoda, trasformando l’Associazione fabbricanti ramo abbigliamento (Afra) fondata nel 1959, in ciò che è oggi l’Associazione e il mondo del fashion in un vero e proprio settore, con attività produttive, commerciali, logistiche diversificate.

I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 14 partendo dal portale del cimitero di Chiasso per il crematorio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'addio di Pedrazzini alla CORSI. "La RSI è la nostra storia, ma deve essere anche presente e futuro"

OLTRE L'ECONOMIA

Camera di commercio in assemblea. Tra aziende in difficoltà e rapporti tesi con l'UE, il punto con gli esperti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025