CRONACA
L’abbraccio Ticino-Londra per festeggiare un secolo e mezzo di Unione Ticinese
La presidentessa Emilie Martinoni-Hoogenboom: "Un viaggio nel tempo per celebrare le imprese collettive"

LONDRA/BELLINZONA – L’Unione dei ticinesi a Londra si prepara a un 2024 ricco di eventi per celebrare al meglio il 150esimo anniversario, un momento atteso con fervore e arricchito dalla fusione tra storia, arte, cultura e innovazione. Un palinsesto ricco di eventi che si susseguiranno lungo tutto l’arco dell’anno. A segnare l'inizio delle festività, è prevista una visita speciale alle tombe curate dall'Unione Ticinese nel cimitero di St Mary's Kensal Green a Londra l’8 febbraio.

Un’occasione di riflessione per omaggiare la memoria sulla lapide di Stefano Gatti, fondatore dell’Unione ticinese. Lo stesso giorno, la Camera di Commercio del Ticino ha organizzato un evento aziendale, in collaborazione con la Camera di Commercio di Londra, con lo scopo di presentare pratiche commerciali innovative dal Ticino nei settori dell'Intelligenza Artificiale, MedTech e Farmaceutica.

Le celebrazioni continueranno con una speciale collaborazione tra l'Archivio Metropolitano di Londra (LMA) e l'UT, fissata per il 9 febbraio. Questa collaborazione è stata progettata per celebrare sia la storia e il patrimonio dell'UT che il talento innovativo emergente dei ticinesi nel Regno Unito. L'evento, dal titolo Tracciare l'Emigrazione dal Ticino a Londra: Storia, Patrimonio e Orizzonti, testimonia il legame duraturo tra la comunità svizzero-italiana e Londra. Le celebrazioni di febbraio – mese della fondazione dell’UT – si concluderanno sabato 10 con una serata di gala all’Ambasciata Svizzera. Insieme all'Ambasciatore Leitner e alla signora Doris Leitner, l’UT avrà il piacere di accogliere una delegazione ufficiale istituzionale dal Canton Ticino, Swisscommunity, e una rappresentanza di Pro Ticino Centrale. Si uniranno alla cena anche discendenti della famiglia Gatti e rappresentanti della City di Londra. La cena sarà appositamente preparata con degustazione di piatti tipici ticinesi da tre portate da un rinomato chef dal Ticino - Athos Luzzi, Osteria Sasso Corbaro in Bellinzona - mentre musicisti ticinesi intratterranno gli ospiti con musiche e canzoni tradizionali.

“Nel celebrare il 150° anniversario dell’Unione Ticinese (UT), intraprendiamo un viaggio nel tempo. La storia dell'UT, così come la conosciamo, riflette le imprese collettive, sottolineate dal contributo instancabile dei suoi membri e strettamente legato ai fili della storia del Canton Ticino”, ci racconta la presidentessa Emilie Martinoni-Hoogenboom.

Cosa rappresenta per i ticinesi l’Unione Ticinese? “Da un secolo e mezzo, nel cuore di Londra, l'UT è un punto di riferimento per gli emigranti ticinesi e i loro discendenti. Fondata come una società di mutuo soccorso, ha favorito la conservazione della lingua, della cultura e delle tradizioni e ha fornito un rifugio a coloro che avevano bisogno di sostegno e a coloro che desideravano mantenere le proprie radici nella vivace città di Londra. Spinti dall'ambizione, e non di rado dalla povertà, quegli emigranti che si trovarono al crocevia di culture, hanno contribuito alla società londinese e di quella che si erano lasciati alle spalle”.

 E ancora: “Durante i decenni, la società ha dovuto superare le crisi e innovarsi a intervalli regolari, ma i valori fondamentali dell’amicizia e della comunità, del patrimonio e dell’innovazione sono stati il fondamento e una costante dell’UT. Oggi ha evoluto in una società dinamica che abbraccia l’inclusività, accogliendo chiunque abbia affetto e apprezzamento per la Svizzera italiana e svolgendo un ruolo nel favorire le relazioni tra Londra e il Ticino, catalizzate dall'organizzazione delle attività giubilari. Questa importante ricorrenza storica, che avrà una forte risonanza sia in Ticino che a Londra, aiutata dalla partecipazione delle istituzioni al programma ufficiale dell’UT, complementato da incontri bilaterali, aiuta ad alzare il profilo del Ticino presso le autorità di Londra e la comunità londinese, in un momento chiave, con i recenti accordi siglati fra il Regno Unito e la Svizzera”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il capretto nostrano per sostenere gli allevatori ticinesi

LETTURE

“Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni e storia del rally in Ticino”: come si correva agli inizi del secolo scorso

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

POLITICA E POTERE

L’economia ticinese si mobilita per la Vallemaggia e la Mesolcina

OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025