LETTURE
“Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni e storia del rally in Ticinoâ€: come si correva agli inizi del secolo scorso
Una nuova opera “enciclopedica†sugli sport motoristici ticinesi a cura dello storico Giorgio Keller. Una documentazione completa ed inedita di circuiti, fotografie, risultati e aneddoti, da inizio ‘900 ad oggi

PREGASSONA - Dopo il successo di “Piloti ticinesi da Grand Prix, undici anni di emozioniâ€, esce una nuova opera “enciclopedica†sugli sport motoristici ticinesi dello storico Giorgio Keller. “Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni e storia del rally in Ticino - Volume 1â€: 800 pagine e 1.000 foto (che saranno pubblicate in due volumi, il primo dei quali uscito nella scorsa primavera) con tutte le gare di automobilismo, motociclismo e karting in Ticino e nel Grigioni Italiano svoltesi dal 1906 ad oggi. Circuiti, salite, slalom e rally, nonché diversi chilometri lanciati. Cinquanta capitoli con risultati, fotografie, aneddoti, cartine e divertenti sfaccettature. Nessuno riesce a immaginarsi dove e come si correva in salita agli inizi del secolo scorso. Molto spazio è dedicato anche al capitolo “Rally in Ticino dal 1962 ai nostri giorniâ€, e ai ritratti dei partecipanti più famosi. Una documentazione completa, ma soprattutto inedita.

Giorgio Keller, classe 1957, è cresciuto dapprima a Lugano (a cento metri dalla casa di Rudolf Caracciola) e in seguito a Bellinzona, partendo diciottenne per Zurigo come traduttore presso un’assicurazione. La sua prima opera editoriale – da tredicenne – è stata un periodico chiamato “Autosprint†dedicato all’automobilismo, scritto e stampato sul ciclostile dell’ufficio di papà Oscar e distribuito al Ginnasio di Bellinzona a 50 centesimi a copia per tre edizioni, fino all’intervento del direttore scolastico che lo invitava ad applicarsi maggiormente ai temi scolastici anziché “pubblicare giornalettiâ€. Nel 1973 ebbe la possibilità di cominciare a scrivere sui temi motoristici al “Dovere†di Bellinzona grazie all’allora redattore sportivo Plinio Gabuzzi e all’interesse dell’editore Gianni Salvioni, pilota attivo in campo nazionale. A vent’anni lascia così l’assicurazione e si mette in proprio, e dal 1978 a tutt’oggi è pubblicista freelance occupandosi prevalentemente di sport motoristici e sci alpino. Ha frequentato decine di Gran Premi di Formula 1 e del Motomondiale, varie edizioni de la 24Ore di Le Mans e ha coperto 782 gare di Coppa del Mondo di sci, 15 Mondiali e quattro Giochi Olimpici invernali. Ha scritto per tutti i giornali e le riviste ticinesi (e altri in tutta la Svizzera) oltre a diverse pubblicazioni specializzate in molti paesi europei. È stato anche rinomato fotografo sportivo per molti anni, risultando tuttora l’unico svizzero ad aver visto pubblicata nel 1984 una sua fotografia in copertina del settimanale Newsweek. Oltre al giornalismo e alla fotografia, ha lavorato anche nelle relazioni pubbliche e nel management sportivo, occupandosi di campioni del mondo e olimpici, piloti di Formula 1 e calciatori di leghe superiori. Dal 2005 si occupa pure della gestione di eventi sotto il suo label swissSpirit.org e commenta eventi sportivi per una catena televisiva. Dal punto di vista editoriale, ha pubblicato tre libri: Michi, 1984, Michela Figini campionessa olimpica a Sarajevo; Schweizer Strassenpässe (Passi stradali svizzeri), 2006, in tedesco; Silvio Moser – Pilota indipendente, 2014, in ricordo del pilota Silvio Moser a 40 anni dalla sua scomparsa. Alla presentazione del suo primo libro “Michiâ€, nel 1984, disse: “Spero non sia l’ultimo se si tratta di festeggiare un grande avvenimento sportivoâ€.

 

Giorgio Keller, “Classiche motoristiche della Svizzera italiana e storia del rally in Ticino†- Fontana Edizioni, 58 Fr.-

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LETTURE

“Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni e storia del rally in Ticinoâ€. Giorgio Keller torna con il secondo volume 

VETRINA

50 anni di… “Terra Ticineseâ€. La storia della rivista diventerà un libro

CRONACA

L’abbraccio Ticino-Londra per festeggiare un secolo e mezzo di Unione Ticinese

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025