CRONACA
Pasqua di sangue a Vercelli: Ferrari con targa svizzera si schianta a 200 all'ora. Due morti
L'identificazione delle vittime è complicata dal fatto che i due corpi sono carbonizzati. Sono stati avvertiti gli agenti del centro di cooperazione di Chiasso per dare un nome alle vittime

VERCELLI – Tragico incidente sul raccordo autostradale in direzione Santhià, all'altezza di Alice Castello, nel Vercellese, questa mattina. Una Ferrari con targa svizzera, ha preso fuoco dopo essere finita contro il guardrail. Le due persone che erano a bordo sono morte sul colpo. Sul posto sono al lavoro i mezzi del 118, dei Vigili del fuoco e le forze dell'ordine. L'incidente è avvenuto nel Comune di Alice Castello, poco dopo le 12,30. Secondo la ricostruzione della polizia stradale, l’auto, una Ferrari con targa svizzera, avrebbe centrato il guardrail per poi incendiarsi. L'identificazione delle vittime è complicata dal fatto che i due corpi sono carbonizzati.

Le vittime sono un uomo e una donna. Lo schianto dovrebbe essere avvenuto mentre viaggiava a circa 200 chilometri all'ora. L’auto si è infilata sotto il guardrail e, dopo una carambola, è tornata verso la carreggiata finendo la sua corsa vicino a una piazzola di servizio. Lungo la strada sono rimasti i pezzi di lamiera e pneumatici che si sono staccati dalla vettura. La Ferrari è un modello GTC4 Lusso di colore bianco, ha preso fuoco e per i due occupanti non c’è stato scampo. Sono stati avvertiti gli agenti del centro di cooperazione di Chiasso per dare un nome alle vittime.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Schianto della Ferrari a Vercelli, è la modella Anna Kraevskaya la seconda vittima del rogo di Pasqua

CRONACA

Incidente mortale a Vercelli, la Ferrari con targhe svizzere intestata a un 41enne naturalizzato svizzero

CRONACA

Rubano un telefono dal furgone delle consegne, due richiedenti asilo in Svizzera denunciati a Como

CRONACA

Tragico incidente in Sardegna, coppia svizzera muore carbonizzata in auto

POLITICA E POTERE

Poliziotti aggrediti da asilanti minorenni, Colombo: "Situazione insostenibile, serve intervento della politica"

CRONACA

Auto in contromano, incidente mortale sull'A4: tra le vittime anche due noti designer

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025