CRONACA
Russo autore di una truffa cerca di ottenere un permesso di soggiorno con passaporto falso
L'Ufficio Immigrazione di Como si è insospettito vedendo il documento, rilasciato dalle autorità armene, e lo ha convocato con un pretesto. Da lì si è risaliti alla sua vera identità: su di lui pendeva un mandato di cattura dal 2014

COMO - Si era macchiato di una frode da 2 milioni e 200mila dollari e ha cercato di ottenere un permesso di soggiorno in Italia con un passaporto falso. Sembra la vicenda di un film, invece è realmente accaduta a Como, dove il 73enne è stato arrestato dopo quasi dieci anni di latitanza.

Si tratta di un cittadino russo, nato in Germania e domiciliato a Como, su cui pendeva un mandato di cattura internazionale del Tribunale di Tverskoy città di Mosca. L'Ufficio Immigrazione di Como ha capito che il passaporto, emesso dalle autorità armene, che ha presentato, era palesemento falso. Da lì, ha attualizzato la sua posizione giuridica, scoprendo che a suo carico pendeva un mandato di cattura internazionale, emesso nel 2014 dalle autorità russe per una frode da 2 milioni e 200 mila dollari.

A quel punto, i poliziotti dell’Ufficio Immigrazione lo hanno convocato in Questura con il pretesto di formalizzare la sua richiesta di rilascio del permesso di soggiorno. L'uomo, su precisa richiesta, ha consegnato agli agenti il passaporto rilasciato dalle autorità armene, la cui falsità è stata confermata tramite la perizia da parte di un esperto di falso documentale.

A quel punto la Squadra Mobile ha formalizzato il suo arresto.

Il 73enne russo è stato associato alla Casa Circondariale di Como e messo a disposizione della Corte di Appello di Milano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Spacciava in Ticino, estradato un 44enne dalla Serbia

CRONACA

Giovani scomparsi, ritrovato nel lago di Barcis il corpo di Giulia Cecchettin

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025