CRONACA
Stalking come reato, Gianini: "Doveroso". Il Consiglio Federale è d'accordo, ma...
Il consigliere nazionale: "Necessario lanciare un segnale e dare alla Magistratura gli strumenti per intervenire"
TIPRESS

BERNA – Lo stalking dovrebbe essere inserito nel Codice penale come reato. Lo ha deciso ieri la Camera del popolo a Berna. Sulla questione dovrà ora esprimersi il Consiglio degli Stati. Intervistato da TeleTicino, il consigliere nazionale e membro della Commissione degli affari giuridici della Camera bassa Simone Gianini ha definito la scelta della Camera del popolo "un significativo primo passo in avanti".

"La Svizzera - aggiunge - non aveva nel Codice penale una fattispecie che indicasse la punibilità dello stalking. Sono situazioni che si verificano sempre più spesso, soprattutto in questa era tecnologica. Era doveroso lanciare un segnale. Non è mai facile spiegare alle vittime di stalking perché la Magistratura non interviene. Ritengo doveroso e giusto dare anche alla Magistratura gli strumenti per intervenire anche in queste casistiche". 

Anche il Consiglio Federale, inizialmente contrario, ha riconosciuto la necessità di inserire il reato di stalking nel codice penale, pur mettendo in guardia dal creare aspettative troppo alte. "Il fatto che lo stalking sia punibile non significa che il problema scompaia", ha affermato il ministro della giustizia Beat Jans. 

"Sarà comunque difficile valutare caso per caso. Inoltre, la mole di lavoro e i costi per le autorità inquirenti potrebbero aumentare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Inutile chiudere i valichi secondari di notte"

SECONDO ME

Quadri: "Mercato del lavoro ticinese: ma dove vive il Consiglio federale?"

POLITICA E POTERE

Emergenza lupo, nuovo "Nein" del Consiglio federale. Regazzi: "È come ululare alla luna"

POLITICA E POTERE

Successione Viola Amherd, Markus Ritter è il primo candidato ufficiale

CORONAVIRUS

Quadri al Consiglio Federale: "Indicare la nazionalità degli ospedalizzati per covid"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025